Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Ott 12, 2020 Cardiotool News, Uncategorized 0
Lo Studio condotto in collaborazione con la Gyeongsang National University, ha scoperto che il consumo di carne rossa e lavorata aumenta un composto proteico che può aumentare il rischio di...Apr 06, 2020 Cardiotool News, Uncategorized Commenti disabilitati su COVID-19: alcuni punti essenziali (parte2)
a cura di Prof Alessandro Capucci Ordinario di Malattie Cardiovascolari Le ultime notizie che la Protezione Civile diffonde e che conseguentemente vengono ripetute a pappagallo da tutte le nostre...Nov 20, 2019 Cardiotool Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Uncategorized Commenti disabilitati su Punteggi CAC molto alti sono associati ad un aumento del CV e della mortalità generale
In questo studio i ricercatori si sono posti come domanda, quale fosse l'associazione e l'onere del calcio dell'arteria coronarica (CAC) con mortalità specifica per cause a lungo termine,...Dic 29, 2018 Gaetano D'Ambrosio News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Uncategorized 0
La quantità del sonno è associata alla mortalità e al rischio di eventi cardiovascolari. Dormire meno di sei ore o più di otto ore espone ad un rischio maggiore. La “siesta” diurna aumenta il...Lug 16, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Uncategorized Commenti disabilitati su Stato civile e rischio di malattie cardiovascolari: una revisione sistematica e una meta-analisi.
La vita coniugale fa bene al cuore. Si possono sintetizzare così i risultati di una meta-analisi e di una revisione sistematica della letteratura che ha preso in considerazione 34 studi,...Feb 14, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Uncategorized Commenti disabilitati su Gengivite (parodontopatia) e rischio di ictus. Lavarsi i denti fa bene al cuore
Associazione tra severità della parodontopatia (gengivite) e rischio di ictus ischemico. Attenzione all'igiene orale.Feb 11, 2018 Cardiotool Uncategorized Commenti disabilitati su Atrial Fibrillation and Heart Failure: the 13th international meeting in Bologna that will take place next Feb 14-15th 2019 is going to be an outstanding event enlighten many news with a direct clinical impact.
Is the atrium the main thrombi collector during AF and the unique source of emboli? That is the question that probably have a negative answer. In the meeting there are going to be presented news on...Dic 01, 2017 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Uncategorized 0
Presente e futuro della cardiochirurgia a 50 anni dal primo trapianto di cuore.Ott 16, 2017 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Uncategorized Commenti disabilitati su Anticoagulanti diretti (DOAC/NAO) e farmaci comuni: attenzione al rischio di sanguinamento
Alcuni farmaci comunemente impiegati in pazienti con fibrillazione in terapia con anticoagulanti diretti (DOAC/NAO) alterano il rischio sanguinamentoOtt 13, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Uncategorized Commenti disabilitati su Fibrillazione secondaria: attenzione agli anticoagulanti (DOAC) per la prevenzione dell’ictus
Anticoagulanti orali (DOAC/NAO) in pazienti con fibrillazione secondaria? Non migliorano gli outcome sull'ictus, ma aumentano il rischio di sanguinamentoSet 27, 2017 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Uncategorized 0
Il 20% delle malattie cardiovascolari si possono evitare con 30 minuti di attività fisica al giorno. PURE studySet 25, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria, Uncategorized Commenti disabilitati su Chiusura del forame ovale (PFO): meno ictus, ma più rischio di fibrillazione
La chiusura del forame ovale pervio (PFO) associtao al tarttamento con antiaggreganti riduce l'incidenza di ictus/stroke, ma aumenta il rischio di FAAgo 31, 2017 Redazione Farmaci, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria, Uncategorized Commenti disabilitati su #esc2017. Duplice associazione con dabigatran dopo PCI: efficace e più sicura della triplice. RE-DUAL PCI
Dopo angioplastica (PCI) la duplice terapia dabigatran-clopidogrel riduce i sanguinamenti maggiori rispetto alla triplice terapia con warfarin. #esc2017Mag 12, 2017 Redazione Uncategorized Commenti disabilitati su Basta misurare la pressione? Giornata mondiale dell’ipertensione 2017
Giornata mondiale contro l’ipertensione 2017: contenuti esclusivi di cardiotool su sfide e traguardiMar 29, 2017 Cardiotool Uncategorized Commenti disabilitati su Slide relazioni 12° International Meeting Atrial Fibrillation 2017 – Atrial Fibrillation and Heart Failure: the ugly and the nasty
Atrial fibrillation: fixed and still changeable opinions Alessandro Capucci MD FACC,FESC,FHRS Director, Cardiology and Arrhythmology Division...