Ultimo aggiornamento
07/11/2020 12:00
Chi siamo
Comitato Scientifico
Cardiotool
un progetto “unico”
Newsletter
Registrati
Login / profilo
Ultime notizie
Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19
Dalla strategia fallimentare alle terapie precoci, dalle cure ai tamponi. Il punto sul Covid19
Home
Calcolatori
AIFA
Linee guida
Ipertensione arteriosa
Dislipidemie
Fibrillazione atriale
Scompenso cardiaco
Cardiopatia ischemica
Vasculopatie
Ictus-TIA
Prevenzione primaria
Prevenzione Secondaria
Trombosi venosa profonda
Trombosi venosa superficiale
Flow Chart
Ipertensione arteriosa
Dislipidemie
Fibrillazione atriale
Scompenso cardiaco
Cardiopatia ischemica
Vasculopatie
Ictus-TIA
Prevenzione primaria
Prevenzione secondaria
Trombosi venosa profonda
Trombosi venosa superficiale
Pericardite
Dispositivi
Ipertensione arteriosa
Dislipidemie
Fibrillazione atriale
Cardiopatia ischemica
Vasculopatie
Ictus-TIA
Prevenzione primaria
Trombosi venosa profonda – Embolia polmonare
Farmaci
Ipertensione arteriosa
Dislipidemie
Fibrillazione atriale
Scompenso cardiaco
Cardiopatia ischemica
Vasculopatie
Ictus -TIA
Prevenzione primaria
Prevenzione secondaria
Trombosi venosa profonda – Embolia polmonare
Endocarditi
Terapia con VKA
Edu-Action
Ipertensione arteriosa
Dislipidemie
Fibrillazione atriale
Scompenso cardiaco
Cardiopatia ischemica
Vasculopatie
Ictus-TIA
Prevenzione primaria
Prevenzione secondaria
Trombosi venosa profonda e superficiale
Endocardite
seguici su
Facebook
Youtube
risultati per:
ricerca avanzata
EDU-ACTION per il paziente
Farmaci
Entresto: guida all’assunzione nella massima sicurezza
Ipertensione arteriosa
Ipertensione arteriosa: corrette abitudini di vita
Istruzioni per la corretta misurazione della pressione arteriosa a casa
Vivere con l’ipertensione arteriosa
Diari pressori
Gli alimenti che prevengono l’ipertensione arteriosa
Consigli per controllare l’ipertensione arteriosa
Farmaci e sostanze che possono aumentare la pressione arteriosa
Consigli per il paziente iperteso che desidera soggiornare in montagna
Cuore matto in estate? Il vademecum per il grande caldo: al mare, in montagna e in città
Consigli per la riduzione del rischio cardiovascolare globale e il controllo dell’ipertensione arteriosa
Monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa. “Holter pressorio”
Diabete
La sindrome metabolica
Dislipidemie
La sindrome metabolica
Colesterolo alto? Ecco alcuni consigli
Trigliceridi alti. Alcuni consigli utili
Il colesterolo
Obesità
La sindrome metabolica
La corretta alimentazione
Fibrillazione atriale
La fibrillazione atriale
Rischio di ictus e fibrillazione atriale
Informazioni per il paziente che deve eseguire una cardioversione
Decalogo di buone pratiche nella gestione terapeutica di anticoagulanti orali
Alimentazione e inibitori della vitamina K (VKA)
Farmaci
Scheda con informazioni su terapia con Eliquis (apixaban)
Scheda con informazioni su terapia con Pradaxa (dabigatran)
Scheda con informazioni su terapia con Xarelto (rivaroxaban)
Scompenso cardiaco
Cos’è lo scompenso cardiaco
Quali disturbi provoca lo scompenso cardiaco?
Quali sono le cause di scompenso cardiaco?
Cosa potete fare voi
Cosa possono fare i farmaci
Cosa chiedere al medico
Quando avvisare il medico
Quando avvisare il 112
Dispositivi
Associazione portatori di dispositivi impiantabili cardiaci
(APDIC)
Cardiopatia ischemica
Riconosci i segnali di un attacco cardiaco? Ecco i sintomi dell’infarto in uomini e donne
Arresto cardiaco o infarto?
Il test da sforzo
I nitrati – consigli per l’assunzione
La malattia coronarica o coronaropatia
Vasculopatie
Arteriopatia degli arti inferiori: che cos’è?
Consigli per il paziente con arteriopatia degli arti inferiori
Esercizio fisico nei pazienti con arteriopatia degli arti inferiori
Sintomi d’allarme
Ictus/Tia
Come si riconoscono i sintomi di un ictus (stroke)?
Rischio di ictus e fibrillazione atriale
La riabilitazione post-ictus dell’Evidence Based Nursing
Guida per chi assiste la persona colpita da ictus dell’Università di Verona
Tutto sull’ictus della Stroke Foundation
Assistenza familiare
Prevenzione primaria
Per usare le sigarette elettroniche è bene sapere che …
Guida dell’istituto superiore di sanità per smettere di fumare
Perdere peso: 5 consigli utili
Il diario alimentare: come compilarlo
La corretta alimentazione
Esercizio fisico: come individualizzare le scelte
Cuore matto in estate? Il vademecum per il grande caldo: al mare, in montagna e in città
Prevenzione secondaria
Infarto cardiaco: domande frequenti
Cosa fare per prevenire un nuovo infarto?
Dopo un infarto: ritorno alla vita normale
Cosa fare se si avvertono nuovamente i sintomi di un infarto?
Dispositivi
Associazione portatori di dispositivi impiantabili cardiaci
(APDIC)
Trombosi venosa profonda/superficiale/Embolia polmonare (TVP/TVS/EP)
Segni di allarme
Esercizi per gli arti inferiori
Consigli per ridurre il rischio di eventi trombotici
Le calze elastiche
Come effettuare le iniezioni sottocutanee di eparina
Decalogo di buone pratiche nella gestione terapeutica di anticoagulanti orali
Endocardite
Scheda per l’odontoiatra per il paziente con endocardite infettiva
Pericardite
Pericardite: cos’è e come si cura
Palpitazioni
Riconoscere e misurare le palpitazioni
Soffio cardiaco
Vivere con il soffio al cuore
Dante medico in tempo di coronavirus
Boehringer_Ingelheim_Logo
afib400
algasigmalogo400
algasigmalogo400
Video ▶
Catena VI Seminario Nazionale Sismed
La SIFOP, lo specialista ambulatoriale, la nuova sanità. Maurizio Marconi
Specialista e MMG nella nuova sanità lombarda. Francesco Pini
i "temi caldi" del rapporto specialista e MMG. Giuseppe Nielfi
Nuovi programmi formativi della SIFOP. Piero Bergamo
Sicurezza gastro intestinale dei NAO. Leonardo Calò
.
AREE TEMATICHE
Ipertensione arteriosa
Flowchart
Questioni Pratiche
Per i Pazienti
Linee guida
Diabete
Flowchart
Questioni Pratiche
Per i pazienti
Linee guida
Cardiometabolismo
Dislipidemie
Flowchart
Questioni Pratiche
Per i Pazienti
Linee guida
Obesità
Flowchart
Questioni Pratiche
Per i pazienti
Linee guida
Fibrillazione atriale
Flowchart
Questioni Pratiche
Per i pazienti
Linee guida
Scompenso cardiaco
Flowchart
Questioni Pratiche
Per i Pazienti
Linee guida
Cardiopatia ischemica
Flowchart
Questioni Pratiche
Per i pazienti
Linee guida
Vasculopatie
Flowchart
Questioni Pratiche
Per i pazienti
Linee guida
Ictus TIA
Flowchart
Questioni Pratiche
Per i pazienti
Linee guida
Prevenzione primaria
Flowchart
Questioni Pratiche
Per i Pazienti
Linee guida
Prevenzione secondaria
Flowchart
Questioni Pratiche
Per i Pazienti
Linee guida
Tromboembolismo venoso
Trombosi venosa profonda
Flowchart
Questioni Pratiche
Per i Pazienti
Linee guida
Trombosi venosa superficiale
Flowchart
Questioni Pratiche
Per i Pazienti
Linee guida
Altri temi
Aritmie
Disturbi di conduzione
Endocarditi
Miocarditi
Palpitazioni
Pericardite
Valvolopatie e soffi
Terapia con VKA