Medifarma parte da lontano, da un’esperienza trentennale nella ideazione di progetti editoriali medico scientifici e nelle strategie innovative di comunicazione a diversi target medici. Il web rappresenta il “presente del futuro” e per tanti motivi era diventata indifferibile l’integrazione di Medifarma con la cultura di web master e analisti Seo, che sta permettendo incisività e risultati di visualizzazioni crescenti, anche per l’effetto di una tecnica di implementazioni indispensabili e ripetute. Medifarma Web -una Divisione del gruppo editoriale We Web Company – vuole rappresentare l’idea più avanzata di sintesi societaria che ha l’ambizione di diventare un punto di riferimento unico nell’area della diffusione di informazioni scientifiche.
CARDIOtoolnasce da un progetto di Alessandro Filippi, medico di medicina generale appassionato di tematiche cardiovascolari. Alessandro ha intuito le potenzialità di uno strumento di supporto alla pratica professionale basato sul web, ha avuto la forza di realizzare questa idea con il contributo per oltre un anno del Direttore Editoriale Enzo Alessandrini Biondi. Alessandro Filippi ha dimostrato la capacità di costituire un gruppo di lavoro al quale ha saputo trasmettere energia ed entusiasmo. Quando ormai CARDIOtool era in fase avanzata di realizzazione e prossimo alla sua pubblicazione Alessandro è scomparso improvvisamente. I colleghi che hanno avuto la fortuna di collaborare con lui sono determinati a continuare il suo lavoro, nella convinzione che portare avanti i suoi sogni e i suoi progetti sia il modo migliore per onorare la memoria di chi è stato per loro un amico fraterno ma anche un modello di umanità e professionalità.
“CardioTool” ha l’ambizione di essere un progetto “unico”, mai realizzato prima, con l’obiettivo di diventare per ogni MMG “il tuo strumento di lavoro quotidiano” che si sintetizza in questi termini:
possibilità di ritrovare rapidamente in un unico sito tutte le informazioni necessarie per risolvere i problemi della pratica clinica CV, anche durante la visita col paziente: “quello che ti serve in tre “click”!
un mix informativo/formativo mai pensato prima con un’attività di redazione dedicata settimanale (10 persone tra medici, giornalisti, informatici)
continuità nel tempo e tempestivo aggiornamento del materiale presente nel portale
sezioni di “stimolo” formativo e di informazione puntuale continuamente “promosse”
un know-how videogiornalistico di elevato livello che permette la realizzazione frequente di interviste, confronti, dibattiti
diffusione a un target di MMG 27.000 SPECIALISTI 11.600 FARMACISTI 9.000con accesso protetto con password per i medici che si registrano e libero, alle aree del pubblico, per tutti i pazienti che desiderano informazioni
una promozione intensa e continua del portale, sulla rete e sugli utenti, anche attraverso la realizzazione di frequenti ed efficaci newsletter
coinvolgimento di valide strutture editoriali, informatiche e di indagini conoscitive