Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Feb 25, 2015 Redazione Commenti disabilitati su Verifica che:
1.la PA sia misurata con la procedura corretta (“La misurazione della Pressione Arteriosa”) e con un bracciale di dimensione adeguata;
2.il paziente assuma correttamente tutti i farmaci prescritti;
3.i farmaci utilizzati siano stati prescritti ad un dosaggio ottimale;
4.il paziente assuma almeno un diuretico a dosaggio pieno, un diuretico dell’ansa se affetto da insufficienza renale cronica, ed associa, se possibile, un antialdosteronico (spironolattone, canrenone).
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 14, 2020 0
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata: 5 cose da sapere
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 14, 2020 0
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata: 5 cose da sapere
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze