Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Mag 03, 2017 Redazione Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Fibrillazione. Al via due studi sull’anticoagulante edoxaban (DOAC) in TAVI e ablazione
Arruolati primi pazienti con fibrillazione per 2 trial con anticoagulante edoxaban (Lixiana) e TAVI (ENVISAGE-TAVI AF) o ablazione transcatetere ( ELIMINATE AF)Mar 22, 2017 Redazione Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Dabigatran: in ablazione transcatetere meno sanguinamenti maggiori. Studio RE-CIRCUIT
Con dabigatran meno sanguinamenti maggiori in caso di ablazione transcatetere in pazienti con fibrillazione atriale. Studio RE-CIRCUIT con grande rappresentanza italianaFeb 22, 2017 Redazione Novità Aritmie, Novità dalla ricerca, Novità Homepage 1
La sopravvivenza libera da tachicardia ventricolare a un anno dall'ablazione è di circa il 60% nei pazienti in cui l'amiodarone non è stato somministratoNov 06, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Aritmie (FA), Dispositivi, Dispositivi Fibrillazione atriale, Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Antiaritmici dopo ablazione transacatere per fibrillazione: efficacia a tempo
Tre mesi di farmaci antiaritmici, dopo ablazione trans-catetere per fibrillazione (FA) riduce l'incidenza di tachiaritmie. Oltre non migliorano i risultati cliniciLug 21, 2015 Redazione Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, Dispositivi, Dispositivi Prevenzione primaria, News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Ricercatori italiani hanno proposto un protocollo per diagnosticare il rischio di morte cardiaca improvvisa in età giovanile. Lo studio individua nel prolasso della valvola mitralica e delle...Mag 01, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Cardiologia di genere Novità, Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, News, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Disparità di trattamento per la fibrillazione atriale in base a sesso e razza. Al maschio bianco più antitrombotici (TAO) e antiaritmici rispetto alle donne , ai neri e agli ispaniciApr 30, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Fibrillazione atriale: tra ablazione con radiofrequenza e terapia con antiaritmici
L'ablazione con radiofrequenza (RFA) e la terapia con antiaritmici (AAD) a confronto nel trattamento di prima linea nella fibrillazione atriale (FA) sintomatica: una review e meta-analisiApr 25, 2015 Alice Monti Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Fibrillazione. CHADS2 e CHA2DS2-VASc per definire candidati all’ablazione
Gli score CHADS2 e del CHA2DS2-VASc eccellenti per indicare il rischio a 5 anni dei pazienti con fibrillazione atriale (FA) sottoposti ad ablazione