Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Nov 28, 2017 Redazione Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria 2
Dopo dieci anni, ecco le nuove linee guida AHA/ACC/HRS2017 per la prevenzione della morte cardiaca improvvisa in pazienti con aritmie ventricolariNov 21, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione 1
Valori soglia più bassi di ipertensione (120/80 mmmHg) nelle linee guida AHA ACC 2017.Giu 27, 2017 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Gli anziani che hanno buoni livelli di alcuni fattori di salute (Life's Simple 7) dell'AHA hanno un rischio cardiovascolare come quello dei giovaniMag 11, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Scompenso. Le novità nelle Linee guida americane 2017
Pubblicao il secondo aggiornamento delle linee guida americane 2017 (ACC/AHA/HFSA) sullo scompenso: ecco le principali novitàNov 29, 2016 Redazione Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale Commenti disabilitati su Situazioni di emergenza: idarucizumab efficace e sicuro. Nuovi dati da REVERSE AD
Idarucizumab (Praxbind) inattiva subito l’effetto anticoagulante di dabigatran (NAO) e l'azione dura due giorni.Dati aggiornati dello studio REVERSE AD presentati al congresso AHA 2016Nov 22, 2016 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage Commenti disabilitati su Interazioni tra statine e altri farmaci. Lo statement dell’AHA
Conseguenze cliniche delle interazioni tra le varie statine ed altri farmaci per il sistema cardiovascolare frequentemente utilizzati in associazione. Lo statement dell'American Heart AssociationNov 21, 2016 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa superficiale Commenti disabilitati su Arteriopatia periferica. Pubblicate linee guida AHA/ACC 2016
Un aggiornamento delle linee guida per il trattamento dell'arteriopatia periferica dell'American College of Cardiology/American Heart AssociationOtt 25, 2016 Gaetano D'Ambrosio News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
I bambini dovrebbero assumere, dopo i due anni, al massimo 6 cucchiaini di zucchero al giorno. Statement dell’AHAGen 27, 2016 Gaetano D'Ambrosio Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Donne e infarto. Pubblicate linee guida “di genere” della American Heart Association (AHA
Sono online le linee guida per l'infarto acuto del miocardio nel genere femminile dell'American Heart Association (AHA)Ago 17, 2015 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
La tecnologia da indossare o le app per la salute (mHealth) sono utili nel prevenire infarto e ictus, ma non ci sono abbastanza dati. Lo satement dell’AHAGiu 30, 2015 Redazione Dispositivi, Dispositivi Ictus Tia, Farmaci, Farmaci Ictus -Tia, News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia 0
Nuova opzione per molti pazienti con ictus. Le Linee guida dell'AHA/ASA prevedono l'uso di stent per rimuovere il blocco dalle arterie cerebrali. Confermato il ruolo del trombollitico rt-PAMar 20, 2015 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su ASA in prevenzione secondaria a lungo termine
Le ultime linee guida AHA confermano i ruolo dell’aspirina (ASA) a basse dosi nella prevenzione di eventi cardiovascolari secondari. Ecco i principali studi su efficacia e tollerabilità a lungo...Feb 20, 2015 Gaetano D'Ambrosio Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria 0
L'American Heart Association (AHA) ha pubblicato le nuove linee guida sulla prevenzione secondaria nei pazienti che, in seguito a un infarto, sono stati sottoposti by-pass aorto-coronarico.