Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Gen 21, 2019 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Un consumo moderato di alcol può essere di aiuto anche nei pazienti con scompenso cardiaco
Il rapporto tra consumo di alcol e scompenso è complesso. Sebbene un consumo eccessivo possa essere la causa di uno scompenso dovuto a cardiomiopatia alcolica, un consumo moderato è stato associato...Feb 27, 2018 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Lo Status socio-economico in età infantile predice gli stili di vita in età adulta
Da alcuni anni s’indaga sull’influenza dello status socio-economico (SES) sulla salute pubblica. Molti studi internazionali hanno dimostrato che soggetti in condizioni di svantaggio sociale,...Set 11, 2017 Gaetano D'Ambrosio News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Consumato in modo moderato, l'alcol riduce mortalità e incidenza di malattie cardiovascolari e cancro.Gen 19, 2017 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Un abuso di alcool raddoppia mediamente il rischio di infarto, ictus e scompenso. Attenzione anche all'uso moderatoGiu 09, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, News, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Assumere più alcol in menopausa riduce nelle donne il rischio di malattia coronarica (infarto), ma aumenta il rischio di cancro al senoGiu 30, 2015 Gaetano D'Ambrosio News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Il rischio di sviluppare una malattia cronica ai reni decresce in base all’aumento del consumo di alcool. Attenzione però a non esagerare. Studio prospettico PREVENDGiu 17, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi News 0
Gli anziani dovrebbero assumere alcol con molta moderazione. Un elevato consumo di alcool nelle persone più anziane cambiare sensibilmente la struttura e la funzionalità del cuore. Le donne sono...Giu 17, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Obesità, Novità Prevenzione Primaria, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su L’alcool modifica il cuore degli uomini e fa più male alle donne
L’aumento del consumo di alcool negli anziani altera lievemente struttura e funzione cardiaca. Le donne sono più esposte degli uomini agli effetti cardiotossiciGiu 01, 2015 Alice Monti News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco 0
Un moderato consumo di alcool un bicchiere di (vino) migliora la qualità della vita nel paziente con scompenso cardiaco cronico. Lo studio tutto italiano GISSI-HFFeb 02, 2015 Redazione WM Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria 0
Bere più di due unità di alcool al giorno tra i 45 e i 55 anni aumenta il rischio di subire un ictus cerebrale tra i 60 e i 75 anni più di quanto non facciano ipertensione e diabete.