Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Gen 19, 2017 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Un abuso di alcool raddoppia mediamente il rischio di infarto, ictus e scompenso. Attenzione anche all'uso moderatoGiu 09, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, News, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Assumere più alcol in menopausa riduce nelle donne il rischio di malattia coronarica (infarto), ma aumenta il rischio di cancro al senoNov 12, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Diabete: un po’ di vino rosso può ridurre il rischio cardio-metabolico
Nelle persone con diabete, moderate quantità di vino, soprattutto rosso, e dieta mediterranea riducono il rischio cardiovascolare e migliorano la qualità del sonnoGiu 30, 2015 Gaetano D'Ambrosio News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Il rischio di sviluppare una malattia cronica ai reni decresce in base all’aumento del consumo di alcool. Attenzione però a non esagerare. Studio prospettico PREVENDGiu 17, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi News 0
Gli anziani dovrebbero assumere alcol con molta moderazione. Un elevato consumo di alcool nelle persone più anziane cambiare sensibilmente la struttura e la funzionalità del cuore. Le donne sono...Giu 17, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Obesità, Novità Prevenzione Primaria, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su L’alcool modifica il cuore degli uomini e fa più male alle donne
L’aumento del consumo di alcool negli anziani altera lievemente struttura e funzione cardiaca. Le donne sono più esposte degli uomini agli effetti cardiotossiciGiu 01, 2015 Alice Monti News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco 0
Un moderato consumo di alcool un bicchiere di (vino) migliora la qualità della vita nel paziente con scompenso cardiaco cronico. Lo studio tutto italiano GISSI-HFFeb 02, 2015 Redazione WM Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria 0
Bere più di due unità di alcool al giorno tra i 45 e i 55 anni aumenta il rischio di subire un ictus cerebrale tra i 60 e i 75 anni più di quanto non facciano ipertensione e diabete.Dic 14, 2014 Cardiotool Questioni Pratiche, Questioni pratiche - home, Questioni Pratiche - Prevenzione Secondaria 0
No. Un consumo da modesto a moderato di alcool (5-25 g/die) è consentito in quanto si associa ad una minore incidenza di eventi cardiovascolari e di mortalità per tutte le cause. Una...