Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Feb 14, 2017 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione Commenti disabilitati su ARNI: nuova prospettiva per l’ipertensione nell’anziano. Studio PARAMETER
Ipertensione nell'anziano. Nuova prospettiva di cura dagli ARNI ( sacubitril /valsartan, Entresto) rispetto al solo sartano (olmesartan). Studio PARAMETEROtt 18, 2016 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione, Uncategorized Commenti disabilitati su Diabete e ipertensione. In real life promossa l’associazione fissa ramipril e amlodipina
Efficace e ben tollerata l'associazione a dose fissa di ramipril e amlodipina in paziente con diabete e ipertensione in real lifeOtt 07, 2016 Gaetano D'Ambrosio Casi clinici, Ipertensione arteriosa (CC) 3
Insegnante di educazione fisica in pensione, Paolo ha problemi di pressione, diabete, dislipidemia chiede un aiutino...Giu 08, 2016 Redazione Casi clinici, Ipertensione arteriosa (CC) 9
Sei a casa di Mario, ottantaduenne lucido ma con gravi difficoltà di deambulazione causate da una coxartrosi bilaterale (non ha mai voluto operarsi), per un controllo pressorio.Apr 04, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci Ipertensione, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione 2
Per la cura dell'ipertensione è in commercio una nuova associazione di ramipril e amlodipina, l'ACE-inibitore più usato per il profilo clinico favorevole e il Ca-antagonista con le più importanti...Mar 10, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Ipertensione Commenti disabilitati su Ipertensione nel paziente con cardiopatia ischemica: trattamenti in linee guida
Il punto sul trattamento dell’ipertensione in paziente con cardiopatia ischemica in una review delle principali linee guidaDic 12, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Dislipidemie, Farmaci Ipertensione, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Ipertensione 0
L’aderenza alla terapia diminuisce del 28% se metà delle prescrizioni di farmaci generici viene sostituita con un altro equivalente. Studio Onda su due ASL lombardeNov 18, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Dislipidemie, Farmaci Ipertensione, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Ipertensione 0
L’aderenza alla terapia diminuisce del 28% se metà delle prescrizioni di farmaci generici viene sostituita con un altro equivalente. Studio Onda su due ASL lombardeMag 11, 2015 Redazione Casi clinici, Farmaci, Farmaci Ipertensione, Ipertensione arteriosa (CC) 3
Pongo un quesito che riguarda un grosso problema che mi si è presentato. Donna di 48 anni, ipertesa al III stadio diagnosticata nel 2005 con valori pressori intorno a 200 con rilevazioni anche di...