Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Mar 20, 2019 Gaetano D'Ambrosio Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Doppia terapia antiaggregante: la durata ottimale basata su rischi ischemici e sanguinanti dopo stent coronarico
La durata ottimale della doppia terapia antiaggregante (DAPT) dopo angioplastica percutanea (PCI) è un problema ancora largamente dibattuto per la difficoltà di bilanciare i benefici della...Nov 09, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Angioplastica primaria: trattare tutti i vasi è meglio che limitarsi alla coronaria responsabile dell’ischemia
Se l’angioplastica primaria nei pazienti con sindrome coronarica acuta e malattia multivasale debba limitarsi a rivascolarizzare il vaso responsabile dell’ischemia o comportare una...Apr 26, 2018 Gaetano D'Ambrosio Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Prognosi dopo infarto miocardico: le donne sono svantaggiate
La prognosi delle donne che hanno subito un infarto del miocardio è peggiore di quella degli uomini. Una ulteriore conferma giunge da un nuovo studio, che ha arruolato 2657 donne (età media...Set 19, 2017 Redazione Farmaci, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Nuove approvazioni in Ue per rivaroxaban: 15 mg post angioplastica (PCI) e 10 mg post TVP
Ok della (CE) per rivaroxaban 15mg in terapia anticoagulante post angioplastica (PCI). Favorevole il CHMP per 10mg nella prevenzione della recidiva di TVPSet 16, 2017 Redazione News, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage 0
Lo stent con il palloncino compie 40 anni. L'angioplastica (PCI) ha rivoluzionato l'approccio alla cura dell'infarto e aperto la strada ad altre tecnicheAgo 31, 2017 Redazione Farmaci, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria, Uncategorized Commenti disabilitati su #esc2017. Duplice associazione con dabigatran dopo PCI: efficace e più sicura della triplice. RE-DUAL PCI
Dopo angioplastica (PCI) la duplice terapia dabigatran-clopidogrel riduce i sanguinamenti maggiori rispetto alla triplice terapia con warfarin. #esc2017Apr 14, 2015 Gaetano D'Ambrosio Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Dubbi sulla durata della doppia antiaggregazione dopo stent medicato
Ancora incertezze sulla durata della terapia con doppia antiaggregazione (DAPT) dopo angioplastica con stent medicato. Accordo sul continuare con aspirina (ASA) in prevenzione secondaria