Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Set 19, 2017 Redazione Farmaci, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Nuove approvazioni in Ue per rivaroxaban: 15 mg post angioplastica (PCI) e 10 mg post TVP
Ok della (CE) per rivaroxaban 15mg in terapia anticoagulante post angioplastica (PCI). Favorevole il CHMP per 10mg nella prevenzione della recidiva di TVPMar 22, 2017 Redazione Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Dabigatran: in ablazione transcatetere meno sanguinamenti maggiori. Studio RE-CIRCUIT
Con dabigatran meno sanguinamenti maggiori in caso di ablazione transcatetere in pazienti con fibrillazione atriale. Studio RE-CIRCUIT con grande rappresentanza italianaOtt 09, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci Prevenzione primaria, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Idarucizumab, antidoto di dabigatran (NAO) presto in Ue con ok del CHMP
In Europa, adulti in terapia con anticoagulante dabigatran in emergenza/urgenza avranno presto l'antidoto specifico idarucizumab. Il primo antidoto per NAO ha ottenuto via libera da CHMP (EMA).Set 02, 2015 Redazione News, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria 0
Il clima freddo aumenta il rischio di infarto e ictus. Due studi dell'ESC 2015 spiegano perchè grazie al meteo si possono calcolare le ondate di infartiSet 01, 2015 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Tripla anticoagulazione nell’anziano: più rischi che benefici
La tripla anticoagulazione come terapia antitrombotica nel paziente anziano, dopo infarto con fibrillazione atriale, aumenta il rischio emorragico senza apportare significativi vantaggiGiu 12, 2015 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Fibrillazione atriale in Europa: report su presente e futuro dell’anticoagulazione
L’ultimo rapporto sulla fibrillazione atriale, realizzato in sei Paesi europei, descrivere il panorama attuale dell’assistenza e traccia linee di indirizzo per il futuro dell'anticoagulazione