Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Mag 02, 2019 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Efficacia di empaglifozin nel ridurre il rischio di ricovero per scompenso cardiaco nei pazienti diabetici
Un nuovo studio conferma, utilizzando dati di real life, l’efficacia di empaglifozin , antidiabetico della nuova classe delle glifozine, nel ridurre il rischio di ricovero per scompenso cardiaco...Gen 17, 2017 Gaetano D'Ambrosio Farmaci diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su Diabete e rischio cardiovascolare. Sitagliptin sicuro anche nei pazienti più anziani
Sitagliptin, nel paziente anziano con diabete e cardiopatia, non aumenta il rischio cardiovascolare e ha problemi di tollerabilitàOtt 06, 2015 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Il diabete tipo 1 aumenta di 4 volte il rischio di scompenso
Non solo i pazienti con diabete di tipo 2 sono a rischio di scompenso. Il tipo 1 aumenta di 4 volte la probabilità di un'insufficienza cardiaca rispetto ai soggetti non diabeticiOtt 04, 2015 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Il punto su empagliflozin: nato per il diabete, riduce la mortalità cardiovascolare
Empagliflozin cura il diabete e riduce del 38% la mortalità cardiovascolare. Un nuovo ruolo per l’inibitore del SGLT-2 o per tutta la classe dei nuovi farmaci? Lo studio EMPA-REG OUTCOME