Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Ago 22, 2019 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Dislipidemie, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Effetti della sospensione delle statine all’età di 75 anni in prevenzione primaria
Se l’utilità delle statine in prevenzione secondaria è stata confermata in tutte le fasce di età, l’efficacia e la sicurezza di una terapia ipolipemizzante nei soggetti di età avanzata esenti...Ott 03, 2017 Redazione Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria 1
Nei pazienti anziani che hanno avuto un infarto non hanno un aumento di mortalità se assumono solo ACE-inibitore/ARB e una statina, ma non il beta-bloccanteGiu 29, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Antiaggregante negli over 75: appropriata la gastroprotezione (PPI) per ridurre il rischio emorragico
Negli over 75 in terapia con antiaggregante, la gastroprotezione con inibitori di pompa (IPP) è appropriata per ridurre l'elevato rischio di emorragieGiu 27, 2017 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Gli anziani che hanno buoni livelli di alcuni fattori di salute (Life's Simple 7) dell'AHA hanno un rischio cardiovascolare come quello dei giovaniGiu 20, 2017 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Il 10% dei ricoveri è per errori con i farmaci: interazioni, effetti coallaterali. Il 40% degli anziani asssume cure per 3-4 patologie. SICGE #800 894140Giu 19, 2017 Gaetano D'Ambrosio Farmaci Ipertensione, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione Commenti disabilitati su Ipertensione. Associazione di quattro farmaci a un quarto della dose: efficace e più tollerata
Associare quattro farmaci a un quarto della dose standard è più efficace meglio tollerato. Nuove opportunità per ipertensione in anziani e IRCMag 26, 2017 Redazione Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Statine in prevenzione primaria in anziani over 75? Nessun beneficio
L'assunzione di statine in prevenzione primaria cardiovascolare in pazienti ipertesi molto anziani non riduce la mortalitàMag 17, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Giornata mondiale dell’ipertensione 2017. Le sfide per la Medicina Generale
Ecco come affrontare le sfide dell'pertenisone: diagnosi, target pressori adeguati, aderenza alle terapie e buona qualità delle cureMar 09, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione 2
Nella pratica clinica, si deve tenere un target pressorio così ambizioso (< di 120 mmHg) in tutti i pazienti ipertesi in età geriatrica come nello studio SPRINT?Feb 14, 2017 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione Commenti disabilitati su ARNI: nuova prospettiva per l’ipertensione nell’anziano. Studio PARAMETER
Ipertensione nell'anziano. Nuova prospettiva di cura dagli ARNI ( sacubitril /valsartan, Entresto) rispetto al solo sartano (olmesartan). Studio PARAMETERSet 23, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione Commenti disabilitati su Gli sbalzi di pressione aumentano il rischio di declino cognitivo. The Progetto Veneto Anziani Study
L'ipertensione ortostatica predice l'insorgenza di decadimento cognitivo, ma non di deterioramento cognitivo negli anziani. Studio italianoAgo 31, 2016 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco 0
La vaccinazione antifluenzale riduce del 32% il rischio di un ricovero ospedaliero per disturbi cardiovascolari nel periodo dal 31° al 301° giorno dopo la somministrazione del vaccinoMag 07, 2016 Gaetano D'Ambrosio News, Novità Aritmie, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Scompenso cardiaco, Novità Soffio cardiaco 0
Le attuali linee guida per patologie cardiache non hanno indicazioni per gli anziani. Le società scientifiche di cardiologia e geriatria americane elencano le lacune da colmare per l'età avanzataOtt 27, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Fibrillazione: sulla frequenza meglio betabloccanti e calcioantagonisti
Il controllo della frequenza cardiaca negli anziani con fibrillazione è migliore con betabloccati e calcioantagonistiSet 28, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Dislipidemie, Farmaci Ipertensione, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Dislipidemie, Novità Ipertensione Commenti disabilitati su L’aderenza alla terapia è a metà strada
Cresce, ma resta bassa l’aderenza alle terapie: solo il 55% delle persone con ipertensione e meno del 44% di quelle con dislipidemie seguono le cure