Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Dic 29, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Prevenzione primaria, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria 0
Il rischio di emorragie gastrointestinali associato alla terapia anticoagulante orale dipende dal tipo di anticoagulante utilizzato e si riduce significativamente nei pazienti trattati...Set 28, 2018 Augusto Zaninelli Farmaci, Farmaci TVP-EP, FOCUS ON TVP, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Trombosi Venosa Profonda 2
La terapia della trombosi venosa ricorrente Le fasi della terapia del tromboembolismo venoso sono sostanzialmente 3: Una parte iniziale della durata, in genere, da 5 a 21 giorni, nella quale la...Lug 11, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Apixaban più efficace e sicuro del warfarin in pazienti con malattia renale terminale in dialisi. E’ il risultato di uno studio condotto retrospettivamente utilizzando il “United States Renal...Lug 05, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
I pazienti con fibrillazione atriale trattati con anticoagulanti diretti (dabigatran, rivaroxaban, apixaban) hanno un rischio di infarto miocardico inferiore rispetto a quelli trattati con...Feb 08, 2018 Giuliana Maria Giambuzzi Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria 0
Dopo sindorme coronalica acuta, l'aggiunta di anticoagulanti diretti (NAO/DOAC) alla doppia terapia antiaggregante (DAPT) aumenta sanguinamentoOtt 16, 2017 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Uncategorized 0
Alcuni farmaci comunemente impiegati in pazienti con fibrillazione in terapia con anticoagulanti diretti (DOAC/NAO) alterano il rischio sanguinamentoSet 02, 2017 Redazione Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
In pazienti con fibrillazione, l'anticoagulante (DOAC) apixaban nella cardioversione abbassa il rischio di ictus. Studio EMANATEAgo 25, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Basta una sospensione di 3 giorni della terapia anticoagulante (DOAC) prima di una procedura invasivaLug 05, 2017 Redazione Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Nella prevenzione di ictus in pazienti con un fibrillazione (FA) e un fattore di rischio, gli anticoagulanti orali diretti (DOAC) sono efficaci come warfarinGiu 21, 2017 Redazione Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione, Novità Prevenzione Primaria 0
Il 10% dei pazienti con FA assume una dose più bassa di anticoagulanti (DOAC/NAO). Non è ridotta la dose nel 43% di quelli con problemi renali.Mar 02, 2017 Redazione Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
In sei mesi di terapia con anticoagulanti (NAO DOAC) l'8% dei pazienti con fibrillazione interrompe la cura per effetti collaterali che si possono prevenireGen 27, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Il rischio relativo di ricovero per epatopatia in pazienti trattati con anticoagulanti diretti (DOAC/ NAO) è significativa mente inferiore rispetto a quelli trattati con warfarinGen 05, 2017 Gaetano D'Ambrosio Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Dabigatran, rivaroxaban e apixaban hanno efficacia simile nel prevenire l'ictus. Apixaban è associato a un minore rischio di sanguinamenti.Gen 01, 2017 Redazione Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Uno studio USA rivela che 1 paziente su 8 riceve una dose off label di anticoagulante (NAO /DOAC). In queste persone la prognosi è peggioreDic 16, 2016 Redazione Farmaci Fibrillazione atriale, Novità Fibrillazione Atriale 0
Il rischio di sanguinamento intracranico è inferiore con dabigatran e apixaban. Dati dalla pratica clinica (real life) dei registri norvegesiNon sei medico o farmacista? Iscriviti alla nostra newsletter!