Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Ott 12, 2020 Cardiotool Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Scompenso Cardiaco Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata: 5 cose da sapere
I pazienti con scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata (HFpEF) rappresentano circa il 50% di tutti i casi di scompenso cardiaco. Mentre sono disponibili diverse terapie mediche...Mar 18, 2020 Cardiotool Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Ipertensione, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione Commenti disabilitati su AHA, ACC, HFSA: continuare l’uso degli antiipertensivi in caso di infezione da COVID-19
Tre Società Americane di Cardiologia hanno emesso una dichiarazione congiunta per sollecitare la continuazione degli antagonisti del sistema renina-angiotensina-aldosterone (RAAS) nei pazienti,...Gen 04, 2020 Cardiotool Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Efficacia comparativa di sacubitril-valsartan verso ACE-inibitori/ARB nello scompenso cardiaco con frazione di eiezione ridotta
Il sacubitril-valsartan ha ridotto i rischi di morte e di ricovero per scompenso cardiaco rispetto a enalapril nei pazienti ambulatoriali con scompenso cardiaco e ha ridotto la frazione di eiezione...Ott 03, 2017 Redazione Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria 1
Nei pazienti anziani che hanno avuto un infarto non hanno un aumento di mortalità se assumono solo ACE-inibitore/ARB e una statina, ma non il beta-bloccanteGiu 15, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Prevenzione secondaria, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Pareggio tra ACE-inibitori e sartani in prevenzione, senza scompenso
ACE-inibitori e sartani (ARB) prevengono in modo simile la morte per tutte le cause, morte cardiovascolare, infarto e ictus in assenza di scompenso. Metanalisi italianaMag 02, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Dopo infarto, ACE-inibitori e sartani utili in pazienti con insufficienza renale
La terapia con ACE-inibitori e sartani (ARB) in prevenzione secondaria dopo infarto del miocardio (IMA) migliora la sopravvivenza a lungo termine, a prescindere dalla funzionalità renale.Nov 02, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Scompenso: aderenza in calo a 2-4 mesi dalle dimissioni
L’aderenza terapeutica in persone con scompenso, dopo ricovero, cala a 2-4 mesi dalla dimissione. The Atherosclerosis Risk in Communities StudyOtt 16, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Ipertensione, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Ipertensione Commenti disabilitati su L’antipertensivo alla sera riduce il rischio di diabete
L’assunzione alla sera della terapia antipertensiva dimezza il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. I farmaci migliori per la pressione e il diabete sono risultati: sartani (ARB, ...Giu 03, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Ipertensione, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Ipertensione Commenti disabilitati su Gli antipertensivi in adulti con diabete e malattia renale sono utili
I farmaci antipertensivi (ACE inibitori/sartani) nei pazienti diabetici con insufficienza renale cronica (IRC) non riducono la mortalità, ma la progressione della malattia renale