Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Set 06, 2019 Cardiotool Linee guida, Linee guida Aritmie, Novità Aritmie, Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Linee guida ESC 2019 per la gestione dei pazienti con tachicardia sopraventricolare
A distanza di 16 anni dalla precedente edizione la Società Europea di Cardiologia ha rilasciato un aggiornamento delle linee guida sulla gestione dei pazienti con tachicardia...Lug 26, 2016 Gaetano D'Ambrosio Novità Aritmie, Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Ripolarizzazione precoce (RP). Il documento dell’AHA sull’aritmia visibile all’ECG
Come valutare l’aritmia? Sul controverso significato prognostico della ripolarizzazione precoce (RP) dell’elettrocardiogramma (ECG. Lo statement dell’American hearth association (AHA)Giu 28, 2016 Redazione Dispositivi, Dispositivi Aritmie, Dispositivi Disturbi di conduzione, Dispositivi Fibrillazione atriale, Dispositivi Ipertensione, Dispositivi Prevenzione primaria, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Fibrillazione Atriale, Questioni pratiche - home, Questioni Pratiche - Prevenzione Primaria, Questioni pratiche aritmie Commenti disabilitati su Come si legge un ECG. Valutazione di ritmo, frequenza e disturbi della conduzione
Dubbi sulla lettura dell'elettrocardiogramma (ECG)? Ecco in pochi punti come leggere l'ECGNov 18, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Dislipidemie, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità Aritmie, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Le statine riducono la fibrillazione post operatoria
Nei pazienti sottoposti a chirurgia cardiaca il pre trattamento con statine riduce il rischio di fibrillazione atriale (FA) post-operatoriaMag 20, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Miocarditi, Questioni Pratiche, Questioni pratiche - home, Questioni pratiche miocarditi Commenti disabilitati su Terapia della miocardite
Il trattamento della miocardite prevede sia una terapia non specifica mirata al trattamento delle manifestazioni cliniche dovute alla scompenso cardiaco e alle aritmie sia un’eventuale terapia...Apr 24, 2015 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Nel post infarto i beta bloccanti efficaci anche con BPCO
Dopo l'infarto, i beta bloccanti sono utili anche nei pazienti con BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva): riducono mortalità aritmie e scompensoApr 09, 2015 Gaetano D'Ambrosio Novità Aritmie, Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Aritmie e sport: meno falsi positivi nello screening ECG con nuovi criteri
Nuovi criteri per leggere l’elettrocardiogramma (ECG) degli sportivi in base all’etnia sono più accurati su diagnosi di aritmie negli atleti