Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Ott 17, 2019 Augusto Zaninelli Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 1
Il 26 agosto 2018, in contemporanea al Congresso Annuale della Società Europea di Cardiologia e sulla prestigiosa rivista internazionale New England Journal of Medicine, sono stati presentati...Ott 09, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Effetto dell’aspirina sugli eventi cardiovascolari e sanguinamenti negli anziani
Il tema complesso e dibattuto dell’utilizzo dell’aspirina a scopo antiaggregante nella prevenzione primaria cardiovascolare si arricchisce di un nuovo contributo relativo ai soggetti più...Set 11, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Rischi e benefici dell’ASA nella prevenzione cardiovascolare primaria nei pazienti diabetici
L’acido acetii-salicilico (ASA) è efficace nella prevenzione cardiovascolare primaria nei pazienti diabetici ma i benefici sono bilanciati da un aumentato rischio di eventi emorragici...Set 09, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su #ESC2018. Ruolo dell’aspirina nella prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari. Studio ARRIVE
Se è ormai ben stabilito che l’acido acetil-salicilico (ASA) a basse dosi è efficace e determina un beneficio di gran lunga superiore ai rischi, nei soggetti che hanno già subito un evento...Ago 23, 2018 Augusto Zaninelli Farmaci, Farmaci Prevenzione primaria, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Epidemiologia delle malattie cardiovascolari e meccanismi d’azione dell’aspirina
Tra le innovazioni e gli elementi che hanno contribuito a migliorare la vita umana nello straordinario progresso della Medicina nel secolo scorso, può essere annoverato a pieno titolo lo sviluppo...Mag 22, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Ictus -Tia, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia Commenti disabilitati su Associazione clopidogrel e aspirina efficaci nel ridurre rischio di recidiva ischemica in pazienti con TIA o ictus minore
L’associazione di aspirina e clopidogrel è più efficace dell’aspirina da sola per la prevenzione degli eventi cardiovascolari nei pazienti che hanno subito un attacco ischemico transitorio...Apr 04, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci TVP-EP, Farmaci Vasculopatie, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda, Novità Vasculopatie Commenti disabilitati su PAD, associazione rivaroxaban-aspirina meno complicazioni agli arti inferiori. Trial COMPASS
Lo sviluppo di una una complicanza maggiore (severa ischemia che determina amputazione, intervento di endoarterectomia o bypass) in pazienti con vasculopatia degli arti inferiori si associa ad una...Mar 01, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Trombosi venosa profonda 1
Nei pazienti che hanno subito un intervento di chirurgia ortopedica maggiore (protesi totale di anca o di ginocchio), la profilassi del tromboembolismo venoso può essere effettuata, con analoghi...Mag 27, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Impiego improprio di aspirina in prevenzione primaria in circa il 12% degli americani
L’uso di aspirina (ASA) nella prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari è inappropriato nel’11,6% dei casi in America. La tendenza è però in calo. The PINNACLE registry