Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Apr 28, 2020 Cardiotool Farmaci, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria 1
Un secondo studio ha dimostrato il vantaggio di interrompere l'aspirina 3 mesi dopo lo stent e di proseguire esclusivamente con la monoterapia con ticagrelor. Ticagrelor, con o senza aspirina nella...Mar 30, 2020 Cardiotool Farmaci Commenti disabilitati su Aspirina: vecchie e nuove applicazioni
In questa triste epoca dominata dalla pandemia del coronavirus del quale non abbiamo soluzioni terapeutiche, può essere utile focalizzare su un farmaco noto da molti anni , poco costoso ed...Gen 28, 2020 Cardiotool Farmaci, Farmaci Ictus -Tia, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia Commenti disabilitati su Ticagrelor in combinazione con aspirina dimostra una significativa riduzione del tasso di ictus
I risultati topline dello studio THALES di fase 3, pubblicato ieri, mostrano che nei pazienti che avevano avuto un ictus ischemico acuto o un attacco ischemico transitorio (TIA), l'agente...Lug 04, 2019 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 1
L’interesse nei confronti dell’ASA in prevenzione primaria è sempre molto alto. Lo dimostra la pubblicazione di una nuova meta-analisi pubblicata sul Journal of the American College of...Mag 28, 2019 Cardiotool AIFA, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Nota AIFA sugli Anticoagulanti Orali ad Azione Diretta (DOAC): attenzione ai pazienti con sindrome antifosfolipidica
Il 20/05/2019 l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha diramato una nota informativa con la quale sconsiglia l’utilizzo degli anticoagulanti orali ad azione diretta per il trattamento...Feb 11, 2019 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Aspirina in prevenzione cardiovascolare primaria e rischio di sanguinamento
Il ruolo dell’ASA a basso dosaggio in prevenzione primaria rimane un tema controverso ma nello stesso tempo di grande interesse. Una nuova meta-analisi si propone di fare il punto sull’argomento,...Feb 04, 2019 Augusto Zaninelli Casi clinici, Dislipidemie CC, Prevenzione primaria CC 1
Si riporta il caso clinico di Ivano, un uomo di 53 anni che è appena stato dimesso da una Unità Operativa di Chirurgia, dove il paziente era stato ricoverato tre giorni prima per eseguire una...Gen 28, 2019 Cardiotool Farmaci, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Prevenzione primaria degli eventi cardiovascolari: efficacia e sicurezza dell’ASA
Una nuova meta-analisi rimette in discussione il ruolo dell’acido acetilsalicilico (ASA) nella prevenzione cardiovascolare primaria, ovvero nei soggetti esenti da malattia cardiovascolare...Set 07, 2018 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su #ESC2018. I sanguinamenti con anticoagulanti (DOAC) spia di possibile cancro
Nei pazienti con malattia coronarica stabile o malattia delle arterie periferiche, in terapia con anticoagulanti diretti (DOAC), la comparsa di importanti emorragie gastrointestinali porta a un...Ago 06, 2018 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Aifa riconosce la prevenzione cardio-oncologica per aspirina (ASA) a basse dosi
Aspirina (ASA) a basso dosaggio (Cardioaspirin) riduce l’incidenza complessiva del cancro e in particolare di quello al colon retto, nei pazienti che già assumono il farmaco per la prevenzione...Lug 28, 2018 Augusto Zaninelli Farmaci, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Secondaria 2
Sempre maggiormente, si pone, negli ultimi tempi, l’attenzione al ruolo dell’Aspirina nella prevenzione primaria e in quella oncologica. Non va dimenticato, però, che i dati più robusti della...Lug 28, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Effetti dell’aspirina in prevenzione cardiovascolare e oncologica, legati al peso corporeo e dose
L’efficacia e la tollerabilità dell’acido acetii-salicilico (ASA) in prevenzione primaria possono essere significativamente condizionate dal peso corporeo sia per quanto riguarda la prevenzione...Mar 09, 2018 Cardiotool Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Aspirina (ASA) riduce mortalità in pazienti con diabete e scompenso. ACC18
I pazienti con diabete di tipo 2 e scompenso cardiaco possono trarre beneficio dall’assunzione quotidiana di basse dosi di Aspirina (acido acetilsalicilico, ASA) in termini di riduzione di rischio...Nov 24, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Trombosi venosa profonda, Novità Trombosi venosa superficiale, Novità Vasculopatie Commenti disabilitati su Rivaroxaban e Aspirina riducono del 70% il rischio di amputazione in arteriopatia
Rischio di amputazione ridotto del 70% con Rivaroxaban (DOAC) e Aspirina (ASA) in pazienti con arteriopatia. Sottoanalisi dello studio COMPASSNov 22, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Dopo stent, meglio non sospendere l’aspirina (ASA) prima di un nuovo intervento
Aspirina non deve essere sospesa in caso di chirurgia non cardiaca in pazienti con stent coronarici.