Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Dic 04, 2016 Gaetano D'Ambrosio Dispositivi Dislipidemie, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage Commenti disabilitati su Evolocumab (inibitore PCSK9) riduce colesterolo LDL e l’ateroma
Evolocumab (inibitore PCSK9) abbassa i livelli plasmatici di colesterolo LDL e riduce al formazione della placca arteriosclerotica. Altri dati dallo studio GLAGOVNov 11, 2015 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Dislipidemie, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage Commenti disabilitati su Statine: rosuvastatina è superiore ad atorvastatina nell’aterosclerosi
Nell'aterosclerosi, tra le statine, a parità di dosaggio, la rosuvastatina determina riduzioni più marcate del colesterolo LDL e della placca ateromatosa rispetto all’atorvastatinaMag 11, 2015 Gaetano D'Ambrosio Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Dislipidemie, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Le donne con coronaropatia rispondono meglio ad alte dosi di statine
L’impiego di statine ad alto dosaggio (40 mg di rosuvastatina o 80 mg di atorvastatina ) nella malattia coronarica dà risultati migliori nelle donne. Studio SATURNMag 06, 2015 Chiara Civitelli Cardiologia di genere Novità, Dispositivi, Dispositivi Dislipidemie, Dispositivi Prevenzione primaria, Dispositivi Vasculopatie, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Vasculopatie Commenti disabilitati su Segni di aterosclerosi in più della metà di adulti senza sintomi. The PESA Study
La tecnica con imagin rivela segni di aterosclerosi nel 63% di giovani-adulti asintomatici con rischio cardiovascolare basso. Importanza della prevenzioneMag 05, 2015 Chiara Civitelli Dispositivi, Dispositivi Dislipidemie, Dispositivi Prevenzione primaria, Dispositivi Vasculopatie, Novità Homepage Commenti disabilitati su Rischio cardiovascolare in asintomatici: cPB nuovo marker per ateroma
Dall’estensione dell'ateroma si calcola il rischio cardiovascolare nel paziente asintomatico. L’imaging ha nuovo marker il cPB, ma costa. Studio BiolmageApr 24, 2015 Alice Monti Farmaci, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Le statine calcificano la placca aterosclerotica e la stabilizzano
Uno studio spiega la capacità delle statine di stabilizzare l’ateroma nelle coronarie promuovendone la calcificazione. Le statine a elevata intensità riducono il volume della placca ateromatosa.