Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Lug 05, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Minor rischio di infarto miocardico, in pazienti con fibrillazione atriale trattati con anticoagulanti diretti
I pazienti con fibrillazione atriale trattati con anticoagulanti diretti (dabigatran, rivaroxaban, apixaban) hanno un rischio di infarto miocardico inferiore rispetto a quelli trattati con...Feb 16, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Terapia con VKA, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su TEV e anticoagulanti NAO: con dabigatran meno emorragie nel lungo termine
Rischio più basso di emorragie maggiori con dabigatran (anticoagulanti NAO) rispetto a warfarin (AVK) nel trattamento a lungo termine del tromboembolismo (TVE)Feb 03, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda 1
Sulodexide riduce del 51% il rischio di recidive di trombosi venosa profonda (TEV) senza aumentare il rischio emorragico. Lo studio SURVETNov 26, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Prevenzione primaria, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su L’Ue approva idarucizumab, antidoto all’anticoagulante dabigatran (NAO)
Via libera alla commercializzazione in Ue per idarucizumab, farmaco specifico che inattiva l’effetto anticoagulante di dabigatran (NAO)Nov 10, 2015 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda 1
Il punto sui dati disponibili dal mondo reale sui nuovi anticoagulanti orali (NAO) nella prevenzione e nel trattamento del tromboembolismo venoso.Ott 29, 2015 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su L’ictus si batte sul tempo restando in rete. Giornata mondiale 2015
Prevenzione, gestione dell’acuto e riabilitazione in tempi rapidi. Questa la strategia individuata per la giornata mondiale dell’ictus (stroke) che si celebra, come ogni anno, il 29 ottobre.Ott 14, 2015 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Quando usare i NAO nella fibrillazione. La nuova guida pratica EHRA
I pazienti con fibrillazione atriale già in trattamento con AVK spesso chiedono al MMG di passare ai nuovi anticoagulanti (NAO). Come procedere? La nuova guida pratica EHRAOtt 08, 2015 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Terapia con VKA Commenti disabilitati su Anticoagulanti: per NAO e AVK simile rischio emorragico nei primi 3 mesi
Nei primi tre mesi di terapia con anticoagulanti NAO (dabigatran/rivaroxaban) o AVK (warfarin) il rischio di emorragia è simile. Serve particolare attenzione nei pazientiGiu 26, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci TVP-EP, Questioni Pratiche, Questioni pratiche - home, Questioni Pratiche - Trombosi Venosa Profonda 1
In caso di sospetto clinico di TVP e /o EP le linee guida raccomandano di somministrate eparina a basso peso molecolare (EBPM) fino a quando la diagnosi non venga esclusa da esami strumentali...Giu 16, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Le nuove frontiere nella gestione del paziente con trombosi venosa profonda ed embolia polmonare
Sulle nuove opportunità offerte dagli anticoagulanti NOAC per la gestione del paziente con trombosi venosa profonda (TVP) ed embolia polmonare (EP) si è parlato nel corso del congresso FADOI 2015....Mar 30, 2015 Chiara Civitelli Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Terapia con VKA Commenti disabilitati su Sospensione della terapia anticoagulante: dubbi su bridging
L'impiego di routine della terapia anticoagulante ponte (bridging) espone i pazienti a rischi inutiliMar 25, 2015 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Terapia con VKA Commenti disabilitati su Rischio tromboembolico più alto con fibrillazione persistente rispetto a parossistica. ROCKET.AF trial
I pazienti con fibrillazione atriale (FA) persistente hanno un profilo di rischio trombo embolico peggiore ed una maggiore mortalità rispetto a quelli con fibrillazione atriale parossistica. The...Mar 13, 2015 Chiara Civitelli Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci VKA, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Terapia con VKA Commenti disabilitati su NAO e mondo reale: la scelta, rispetto agli AVK, in base al paziente
I Nuovi anticoagulanti orali (NAO) si pongono come alternativa alla terapia tradizionale con (AVK) warfarin a seconda delle condizioni del paziente. Uno studio daneseMar 01, 2015 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Terapia con VKA 0
I NAO sono risultati essere il trattamento con in miglior rapporto rischio / beneficio rispetto agli AVK e agli antiaggreganti (ASA e/o clopidogrel) nel trattamento di pazienti con fibrillazione...