In tutte le donne dovrebbe essere fatta una valutazione del rischio tromboembolico (TEV) in epoca pre-concezionale o all’inizio della gravidanza. Tale valutazione dovrebbe essere ripetuta al...
In caso di sospetto clinico di TVP e /o EP le linee guida raccomandano di somministrate eparina a basso peso molecolare (EBPM) fino a quando la diagnosi non venga esclusa da esami strumentali...
Decidere se adottare un trattamento antitrombotico in un paziente con neoplasia é sempre molto difficile. L’eparina ha un modesto effetto sulla mortalità da trombosi e da tutte le cause.
L’eparina a basso peso molecolare (dalteparina) è efficace e più economica rispetto all’eparina non frazionata nella prevenzione del tromboembolismo venoso in pazienti critici con patologie...
Quando viene diagnosticata una TVP l’obiettivo della terapia nella fase acuta (primi 5-10 giorni) è quello di prevenire l’estensione della trombosi e prevenire l’insorgenza o la recidiva di...