Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Ago 30, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, News, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Studi real-life confermano il profilo rischio-beneficio favorevole al NAO rivaroxaban (Xarelto, Bayer) in pazienti con Fibrillazione. ESC 2016Mag 12, 2016 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage 0
L'anticoagulante rivaroxaban (Xarelto) di Bayer sarà il primo farmaco per vendite in Europa nel 2022. Lo riportano gli analisti di EvaluatePharma che stimano, tra 6 anni, per il NAO, 2,7 miliardi...Mag 03, 2016 Redazione News Commenti disabilitati su Settimana dello scompenso cardiaco. Il camper Aisc per informare
In occasione della settimana europea dello scompenso cardiaco, dal 2 al 10 maggio, un camper-ambulatorio raggiungerà le principali piazze nazionali per informare sulla malattia che interessa oltre...Gen 15, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci Prevenzione secondaria, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Secondaria, Novità Trombosi venosa profonda 1
Andexanet, anti fattore Xa e antidoto (reversal agent) degli anticoagulanti orali diretti (NAO) apixaban e rivaroxaban, è efficace in pochi minuti. Studi ANNEXA-A e ANNEXA-RGen 14, 2016 Gaetano D'Ambrosio News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
L’aspirina (ASA, acido acetilsalicilico) non aiuta solo il sistema cardiovascolare: può prevenire l’insorgenza del cancro alla prostata e la sua mortalitàNov 17, 2015 Redazione Dispositivi, Dispositivi Fibrillazione atriale, Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Ictus -Tia, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia Commenti disabilitati su Nuovi anticoagulanti orali e fibrillazione atriale: ricadute cliniche delle approvazioni FDA
Le nuove terapie approvate da FDA per anticoagulanti (NAO) e dispositivi nella prevenzione dell’ictus in pazienti con fibrillazione atriale . Come cambia l'approccio clinicoSet 25, 2015 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Prevenzione primaria, News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Verso l’ok all’Aspirina (ASA, acido acetilsalicilico) in prevenzione primaria di infarto e cancro al colon. Cambio di rotta dell’USPSTF americano, dopo l'ItaliaSet 11, 2015 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Dati real life migliori del trial clinico per rivaroxaban. Studio Xantus
Rivaroxaban nella prevenzione tromboembolica (ictus): lo studio dalla vita reale (real world) XANTUS conferma e migliora i risultati del trial ROKET AF per l'anticoagulante orale (NAO)Apr 07, 2015 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria 0
Il NICE raccomanda rivaroxaban con aspirina o con clopidogrel e aspirina per prevenire attacchi cardiaci o morte cardiovascolare nel post infartoMar 25, 2015 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Terapia con VKA Commenti disabilitati su Rischio tromboembolico più alto con fibrillazione persistente rispetto a parossistica. ROCKET.AF trial
I pazienti con fibrillazione atriale (FA) persistente hanno un profilo di rischio trombo embolico peggiore ed una maggiore mortalità rispetto a quelli con fibrillazione atriale parossistica. The...Feb 14, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci Prevenzione primaria, Farmaci Prevenzione secondaria, Farmaci Scompenso cardiaco, Farmaci VKA, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Secondaria, Novità Trombosi venosa profonda, Novità Trombosi venosa superficiale 0
Primi risultati positivi per Andexanet Alfa. Il finto Fattore Xa, nello studio ANNEXA-R, si candida a diventare il primo antidoto per rivaroxaban e per i nuovi anticoagulanti orali.