Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Lug 03, 2017 Gaetano D'Ambrosio Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Betabloccanti nello scompenso: il ritmo fa la differenza
I beta bloccanti riducono dle 27% la motalità in pazienti con scompenso e ritmo sinusale. Nessuna modifica in presenza di fibrillazioneGiu 30, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Ivabradina nello scompenso: efficace in real life
Ivabradina in pazienti con insufficienza cardiaca cronica riduce frequenza cardiaca, ricoveri e migliora la qualità della vita.Dati dalla vita realeGiu 22, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Prevenzione secondaria, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Ok ai beta bloccanti in pazienti con insufficienza cardiaca e BPCO
Positivo l'impatto della terapia a lungo termine con beta (β) bloccanti nei pazienti con scompenso/insufficienza cardiaca congestizia e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Confronto...Mag 18, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Ipertensione 0
“Le linee guida analizzando numerosi trials randomizzati che hanno confrontato tra loro le diverse classi farmacologiche, hanno concluso che i principali benefici dati dalla terapia dipendevano...Apr 24, 2015 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Nel post infarto i beta bloccanti efficaci anche con BPCO
Dopo l'infarto, i beta bloccanti sono utili anche nei pazienti con BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva): riducono mortalità aritmie e scompensoApr 18, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Ipertensione, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Pressione bassa, basso rischio di ictus ed eventi cardiovascolari con qualsiasi farmaco
La riduzione dei valori di pressione arteriosa (PA) diminuisce rischio di ictus e di eventi cardiovascolari maggiori con tutti gli antipertensivi utilizzatiApr 08, 2015 Gaetano D'Ambrosio Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Nuove linee guida per gestione dell’ipertensione in paziente con coronaropatia
Le nuove indicazioni su farmaci e target di pressione sanguigna per pazienti con ipertensione e malattia coronarica nello statement di AHA, ACC, ASHMar 14, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su ACE inibitori, sartani e beta bloccanti: associazione pericolosa nello scompenso
L’associazione di olmesartan, ACE-inibitori e beta-bloccanti nei pazienti ipertesi con insufficienza cardiaca cronica peggiora la funzionalità renale ed è associata a un aumento di eventi avversi...Mar 09, 2015 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione Commenti disabilitati su L’ipertensione mascherata incontrollata sfugge alla terapia
Molti pazienti con ipertensione apparentemente ben controllata hanno in realtà valori pressori elevati nel corso della giornata. Uno studio sull’ipertensione mascherata incontrollata (MUCH)Mar 03, 2015 Alice Monti Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Ipertensione, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Ipertensione, Novità Prevenzione Primaria 0
Abbassare la pressione arteriosa (PA) di 10 mmHg in pazienti con diabete di tipo II e PA> 140mmHg riduce la mortalità e il rischio relativo di coronaropatia, ictus, retinopatia, albuminuria....Feb 26, 2015 Gaetano D'Ambrosio Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria 0
Lo studio EUROASPIRE IV conferma la difficoltà di cambiare gli stili di vita anche dopo un evento maggiore. Lontani dagli obiettivi delle linee guida. Bisogna cambiare strategiaGen 22, 2015 Cardiotool Farmaci, Farmaci Ipertensione, Questioni Pratiche ipertensione 0
La disfunzione sessuale è più frequente nei pazienti ipertesi rispetto ai normotesi, ma le informazioni disponibili riguardano principalmente gli uomini. Gli studi sugli effetti dell’ipertensione...Gen 11, 2015 Cardiotool Farmaci, Farmaci Ipertensione, Questioni Pratiche ipertensione 1
. . . . . . . . . . . . . . . . . . .