Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Feb 18, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Meno ospedalizzazioni con empagliflozin in pazienti con diabete e scompenso
Nei pazienti con diabete e ad alto rischio cardiovascolare, empagliflozin (SGLT2) riduce significativamente le ospedalizzazioni per scompenso e la morte cardiovascolareDic 01, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Dislipidemie, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Dabigatran riduce l’ApoB: l’anticoagulante (NAO) un po’ statina
Dabigatran, nuovo anticoagulante orale (NAO) ha ridotto del 7% la concentrazione sierica dell’apolipoproteina B (ApoB). L'inibitore diretto della tromobina funziona come una blanda statinaNov 26, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Prevenzione primaria, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su L’Ue approva idarucizumab, antidoto all’anticoagulante dabigatran (NAO)
Via libera alla commercializzazione in Ue per idarucizumab, farmaco specifico che inattiva l’effetto anticoagulante di dabigatran (NAO)Nov 18, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Anticoagulanti (NAO). Conferme di efficacia per dabigatran in real life
Studio real life su oltre 44.000 pazienti conferma l’efficacia di dabigatran nel ridurre il rischio di ictus (28%) ed emorragia maggiore (26%) rispetto a warfarinNov 17, 2015 Redazione Dispositivi, Dispositivi Fibrillazione atriale, Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Ictus -Tia, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia Commenti disabilitati su Nuovi anticoagulanti orali e fibrillazione atriale: ricadute cliniche delle approvazioni FDA
Le nuove terapie approvate da FDA per anticoagulanti (NAO) e dispositivi nella prevenzione dell’ictus in pazienti con fibrillazione atriale . Come cambia l'approccio clinicoOtt 09, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci Prevenzione primaria, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Idarucizumab, antidoto di dabigatran (NAO) presto in Ue con ok del CHMP
In Europa, adulti in terapia con anticoagulante dabigatran in emergenza/urgenza avranno presto l'antidoto specifico idarucizumab. Il primo antidoto per NAO ha ottenuto via libera da CHMP (EMA).