Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Apr 13, 2018 Cardiotool News Commenti disabilitati su Caffè associato ad una minore incidenza di calcificazioni coronariche ma senza sigarette
Il consumo di caffè è associato ad una minore incidenza di calcificazioni coronariche, un indicatore di aterosclerosi subclinica, ma questo effetto viene annullato dal fumo di sigaretta. E’...Apr 13, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Il consumo di caffè è associato ad una minore incidenza di calcificazioni coronariche
Il consumo di caffè è associato ad una minore incidenza di calcificazioni coronariche, un indicatore di aterosclerosi subclinica, questo benefico effetto viene però annullato dal fumo di...Ago 17, 2017 Gaetano D'Ambrosio News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Conferme per il caffè. Espresso, americano o deca, riduce la mortalità
Un uso moderato di caffè ( 3 tazzine al giorno) non fa male, forse fa bene e non solo al cuoreOtt 19, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 1
Un moderato consumo di tè, ma non di caffè, previene l’aterosclerosi coronarica e riduce il rischio di eventi cardiovascolariOtt 13, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi News 0
Buone notizie per gli amanti del caffè. Il consumo moderato (3 tazzine al giorno) non è associaro a un aumento del rischio di fibrillazione atrialeOtt 13, 2015 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Il caffè non aumenta il rischio di fibrillazione atriale
Buone notizie per gli amanti del caffè. Il consumo moderato (3 tazzine al giorno) non è associato a un aumento del rischio di fibrillazione atrialeMag 08, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi News, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Consumare da una a 3 tazzine di caffè al giorno protegge le coronarie dalla calcificazione (CAC), segno precoce di aterosclerosi.Ott 14, 2014 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Ipertensione, Novità Prevenzione Primaria 0
Nello studio HARVEST (Hypertension and Ambulatory Recording VEnetia STudy), uno studio longitudinale prospettico che includeva 1.180 soggetti tra i 18 e i 45 anni sottoposti a screening per...