Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Mar 29, 2016 Redazione Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Nelle donne, la mammografia, eseguita di routine per lo screening del cancro al seno, potrebbe essere utile anche per la diagnosi di patologie del cuore.Mag 06, 2015 Chiara Civitelli Cardiologia di genere Novità, Dispositivi, Dispositivi Dislipidemie, Dispositivi Prevenzione primaria, Dispositivi Vasculopatie, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Vasculopatie Commenti disabilitati su Segni di aterosclerosi in più della metà di adulti senza sintomi. The PESA Study
La tecnica con imagin rivela segni di aterosclerosi nel 63% di giovani-adulti asintomatici con rischio cardiovascolare basso. Importanza della prevenzioneApr 24, 2015 Alice Monti Farmaci, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Le statine calcificano la placca aterosclerotica e la stabilizzano
Uno studio spiega la capacità delle statine di stabilizzare l’ateroma nelle coronarie promuovendone la calcificazione. Le statine a elevata intensità riducono il volume della placca ateromatosa.Apr 20, 2015 Alice Monti Dispositivi, Dispositivi Cardiopatia ischemica, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Prevedere infarto e mortalità con lo score ecografico del calcio cardiaco totale (eCS)
Lo score ecografico del calcio cardiaco totale (eCS) individua il rischio di eventi cardiaci gravi come infarto e morte in soggetti con coronaropatiaMar 27, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Stare seduti fa calcificare le coronarie
Ogni ora spesa stando seduti aumenta del 10% il rischio di calcificazione delle arterie coronarie, indipendentemente da altri fattori di rischio o dall’attività fisica