Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Set 19, 2019 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Ipertrofia del ventricolo sinistro (IVS), importante predittore indipendente di eventi cardiovascolari
L’ipertrofia del ventricolo sinistro (IVS) è un importante predittore indipendente di eventi cardiovascolari nel lungo termine e in soggetti appartenenti a differenti etnie. La conferma giunge...Nov 26, 2018 Gaetano D'Ambrosio Linee guida, Linee guida Dislipidemie, Linee guida Prevenzione primaria, Linee guida Prevenzione Secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Nuove linee guida 2018 AHA/ACC per la gestione dell’ipercolesterolemia
Le due maggiori associazioni cardiologiche americane, American College of Cardiology (ACC) e American Heart Association (AHA), in collaborazione con altre Società Scientifiche, hanno rilasciato una...Lug 28, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Dispositivi, Dispositivi diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su Valutare il rischio cardiovascolare nel diabete: meglio l’angio-TC coronarica
In soggetto con diabete la stratificazione del rischio cardiovascolare è migliore con l’angio-TC coronarica (CTA) rispetto al calcium score (CAC) e alla scala UKPDSGen 26, 2016 Redazione Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Calcificazioni coronariche: utilità nella valutazione del rischio cardiovascolare (Calcium score CAC)
I processi infiammatori e riparativi che caratterizzano l’aterosclerosi si accompagnano precocemente al deposito di sali di calcio. Per questo le calcificazioni coronariche, visualizzabili e...Apr 20, 2015 Alice Monti Dispositivi, Dispositivi Cardiopatia ischemica, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Prevedere infarto e mortalità con lo score ecografico del calcio cardiaco totale (eCS)
Lo score ecografico del calcio cardiaco totale (eCS) individua il rischio di eventi cardiaci gravi come infarto e morte in soggetti con coronaropatia