Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Set 07, 2018 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su #ESC2018. I sanguinamenti con anticoagulanti (DOAC) spia di possibile cancro
Nei pazienti con malattia coronarica stabile o malattia delle arterie periferiche, in terapia con anticoagulanti diretti (DOAC), la comparsa di importanti emorragie gastrointestinali porta a un...Ago 06, 2018 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Aifa riconosce la prevenzione cardio-oncologica per aspirina (ASA) a basse dosi
Aspirina (ASA) a basso dosaggio (Cardioaspirin) riduce l’incidenza complessiva del cancro e in particolare di quello al colon retto, nei pazienti che già assumono il farmaco per la prevenzione...Gen 15, 2018 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Anticoagulanti orali diretti (DOAC) nei pazienti con cancro e TEV
In pazienti con cancro, l'anticoagulante rivaroxaban più efficace di dalteparina nel ridurre il rischio di tromboembolismo (TEV)Dic 21, 2017 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Cardioncologia. Proteggere il cuore dalla terapia anti-cancro al SIC 2017
Sempre più pazienti sopravvivono al cancro, ma aumenta il rischio della cardiotossicità per le terapie anti-tumoraliDic 14, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Edoxaban (DOAC) efficace nella prevenzione della TEV in pazienti con cancro
L'anticoagulante orale edoxaban (DOAC) evita l'iniezione quotidiana di dalteparina in pazienti con cancro riducendo il rischio di TEV e di sanguinamento.Nov 23, 2017 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 1
Il saccarosio aumenta il rischio cardiovascolare e di cancro alla vescica. Si poteva sapere 50 anni fa, ma la lobby dello zucchero bloccò lo studioOtt 31, 2017 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Il cancro al colon-retto aumenta il rischio di malattie cardiache e scompenso
I soggetti anziani, a 10 anni dalla diagnosi di cancro al colon-retto, hanno un rischio pari a + 20% per malattia cardiovascolare e +4% per scompensoSet 15, 2017 Redazione Cardiologia di genere Novità, News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Le donne in terapia con statine per curare l'ipercolesterolemia (LDL) riducono del 45% la probabilità di sviluppare un tumore al seno e del 40% la mortalitàSet 11, 2017 Gaetano D'Ambrosio News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Consumato in modo moderato, l'alcol riduce mortalità e incidenza di malattie cardiovascolari e cancro.Ago 28, 2017 Gaetano D'Ambrosio Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Un antinfiammatorio (canakinumab) riduce nuovi eventi cardiovascolari. Studio CANTOS #esc2017
Canakinumab, antinfiammatorio monoclonale, riduce del 15% nuovo infarto o ictus. I risultati del trial CANTOS all'#esc2017Lug 20, 2017 Gaetano D'Ambrosio Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Rivaroxaban efficace e sicuro in fibrillazione e cancro attivo
In pazienti con fibrillazione e cancro in fase attiva, rivaroxaban è sicuro ed efficace come nei pazienti arruolati nel trial ROCKET-AFMag 31, 2017 Gaetano D'Ambrosio News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Il consumo di carni rosse aumenta del 26% la mortalità. Mangiare carni bianche, al contrario, diminuisce il rischio del 25%.Mag 24, 2017 Redazione Farmaci Prevenzione primaria Commenti disabilitati su Aspirina in prevenzione primaria per rischio cardio-oncologico nelle nuove linee guida ISO -SPREAD
Le linee guida italiane per la prevenzione e la cura dell’ictus cerebrale ISO-SPREAD, pubblicate a luglio 2016, nel capitolo della prevenzione primaria, tra le prime linee guida in Europa,...Apr 27, 2017 Augusto Zaninelli Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Aspirina: dopo 120 anni utile anche in prevenzione cardio-oncologica. Position paper SIPREC
Aspirina in prevenzione primaria: un nuovo obiettivo dopo 120 anni? Position Paper della società italiana per la prevenzione cardiovascolare (SIPREC)Mar 30, 2017 Redazione Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Aspirina (ASA) anche per la prevenzione del cancro colon-retto. Bayer inoltra richiesta ad AIFA
Presentata ad AIFA richiesta di estensione dell'indicazione per aspirina 100 mg (Cardioaspirin) nella prevenzione cardiovascolare e cancro al colon-retto