Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Mag 21, 2015 Chiara Civitelli News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
L’esercizio fisico di resistenza come la maratona modifica fisiologicamente i parametri cardiaci e renali che rientrano entro due settimane. Lo studio sui runnersMag 20, 2015 Chiara Civitelli Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su La BPCO aumenta il rischio di morte cardiaca improvvisa
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) accresce, a 5 anni dall’esordio, il rischio di morte cardiaca improvvisa (MCI). Lo studio RotterdamMag 18, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Attività quotidiane e prognosi nello scompenso cardiaco
Le disabilità funzionali sono comuni nello scompenso cardiaco. La valutazione delle attività svolte nella vita quotidiana può essere un indice di prognosiApr 30, 2015 Chiara Civitelli Dispositivi, Dispositivi Fibrillazione atriale, Dispositivi Ictus Tia, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia Commenti disabilitati su Ictus criptogenetico o fibrillazione occulta: serve monitoraggio
All’origine di ictus/TIA criptogenetico ci può essere una fibrillazione atriale (FA) parossistica occulta. Monitorare il paziente dopo la dimissione aiuta la diagnosi e la cura.Apr 19, 2015 Alice Monti Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su La sauna finlandese fa bene al cuore
L’aumento della frequenza della sauna finaldese diminuisce il rischio di morte cardiaca improvvisa, coronaropatia fatale e malattia cardiovascolare fataleApr 17, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria, Novità Scompenso cardiaco 1
Nel paziente con insufficienza cardiaca il trattamento multidisciplinare non migliora la qualità della vita rispetto alla terapia tradizionaleMar 14, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su ACE inibitori, sartani e beta bloccanti: associazione pericolosa nello scompenso
L’associazione di olmesartan, ACE-inibitori e beta-bloccanti nei pazienti ipertesi con insufficienza cardiaca cronica peggiora la funzionalità renale ed è associata a un aumento di eventi avversi...