Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Nov 02, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Scompenso: aderenza in calo a 2-4 mesi dalle dimissioni
L’aderenza terapeutica in persone con scompenso, dopo ricovero, cala a 2-4 mesi dalla dimissione. The Atherosclerosis Risk in Communities StudyLug 20, 2015 Chiara Civitelli News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Scompenso cardiaco 2
Attività fisica, obesità, dieta, alcol e fumo: quattro stili di vita riducono del 45% il rischio di sviluppare scompenso cardiacoMag 29, 2015 Alice Monti Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Attenzione su olmesartan nello scompenso. Studio SUPPORT
In soggetto iperteso con scompenso, l'associazione di un sartano (olmesartan) con ace inibitore e beta bloccante non migliora gli outcome clinci e peggiora la funzionalità renaleApr 30, 2015 Chiara Civitelli Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Il sale non aumenta il rischio cardiovascolare e la mortalità
Alti introiti di sale non aumentano rischio cardiovascolare e mortalità. La restrizione sodica i è utile in caso di ipertensione e scompenso cardiacoApr 29, 2015 Alice Monti Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Nello scompenso udenafil migliora capacità ventricolare e resistenza fisica
Udenafil migliora la funzione sisto-diastolica e la capacità d’esercizio in pazienti con scompenso cardiaco con ridotta frazione di eiezione (FE)Mar 24, 2015 Chiara Civitelli Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Il paziente dimesso dall’ospedale è fragile
Il paziente con scompenso cardiaco (SC), infarto del miocardio(IM) o polmonite dimesso dall’ospedale perché non più “acuto” è un paziente ancora fragileMar 06, 2015 Alice Monti Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Prevenzione Primaria, Novità Vasculopatie Commenti disabilitati su Diabete: correlato ad arteriopatia periferica e scompenso cardiaco
Sono arteriopatia periferica e scompenso cardiaco le manifestazioni iniziali più frequenti di patologia cardiovascolare nel paziente con diabete di di tipo 2Mar 05, 2015 Alice Monti Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca Commenti disabilitati su Impiego di ivabradina nell’angina stabile
Ivabradina come prima linea nella cura dell’angina stabile in pazienti con scompenso cardiaco. Studio SIGNIFYFeb 24, 2015 Redazione Linee guida, Linee guida soffio cardiaco 0