Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Set 13, 2018 Cardiotool Linee guida, Linee guida Cardiopatia Ischemica, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Quarta edizione linee guida infarto miocardico
A distanza di 6 anni dalla precedente versione, è stata pubblicata la quarta edizione della definizione universale di infarto miocardico a cura della Società Europea di Cardiologia (ESC),...Ago 15, 2018 Redazione Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Prevenzione primaria, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Cardiopatia ischemica. Dal microbioma intestinale nuovi antipiastrinici
Una nuova classe di farmaci per la cura della cardiopatia ischemica si potrebbe ottenere dal microbioma intestinale. In base a una recente ricerca, sono stati indivuduti farmaci molto...Apr 21, 2018 Gaetano D'Ambrosio Linee guida, Linee guida Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Valutazione e gestione dello scompenso cardiaco destro (SCD). American Heart Association (AHA)
L’American Heart Association (AHA), ha pubblicato un documento di indirizzo sullo scompenso cardiaco destro (SCD), una entità nosologica la cui rilevanza clinica è stata recentemente evidenziata...Mar 02, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Anticoagulanti (DOAC) con antiaggreganti dopo sindrome coronarica acuta
I pazienti che hanno subito una sindrome coronarica acuta, sono generalmente sottoposti ad una doppia terapia antiaggregante mentre la terapia anticoagulante è prescritta in triplice associazione...Feb 13, 2018 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Le statine migliorano outcome clinici in pazienti con scompenso
Le statine riducono il rischio di morte in soggetti con scompenso (insufficienza cardiaca) con frazione di eiezione conservata senza cardiopatia ischemicaAgo 11, 2017 Gaetano D'Ambrosio News, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Cardiopatia ischemica. Più della razza, contano i fattori di rischio
Il rischio di cardiopatia ischemica dipende dai fattori di rischio cardiovascolare e da determinanti sociali, non tanto dalla razza bianca o nera.Giu 06, 2016 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Diabete e malattia coronarica: attenzione al quadro clinico
Il diabete mellito non è un equivalente di rischio di cardiopatia ischemica (infarto). Valutare ogni paziente in base alle sue caratteristiche clinicheGiu 01, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Aspirina (ASA) in prevenzione primaria è efficace, ma attenzione al rischio emorragico
L'assunzione di aspirina (ASA) riduce il numero di eventi cardiovascolari in pazienti senza malattia cardiovascolare nota, ma va verificato il rischio emorragicoMar 14, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Il cioccolato riduce il rischio d’infarto. Nuove conferme
Uno studio svedese segnala che l’aumento del consumo di cioccolato, 3-4 volte la settimana, riduce il rischio di infarto e cardiopatia ischemicaMar 10, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Ipertensione Commenti disabilitati su Ipertensione nel paziente con cardiopatia ischemica: trattamenti in linee guida
Il punto sul trattamento dell’ipertensione in paziente con cardiopatia ischemica in una review delle principali linee guidaOtt 30, 2015 Redazione IA Ictus TIA, IA Scompenso cardiaco, Integrazione alimentare, News, Novità Ictus Tia, Novità Scompenso cardiaco 0
Nessuna associazione tra consumo di uova (colesterolo) e rischio di infarto o ictus o scompenso con meno di 6 uova a settimana. Nell'uomo un uovo al giorno aumenta del 30% il rischio di scompensoOtt 30, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Il colesterolo delle uova non aumenta il rischio cardiovascolare
Nessuna associazione tra consumo di uova (colesterolo) e rischio di infarto o ictus o scompenso con meno di 6 uova a settimana. Nell'uomo un uovo al giorno aumenta del 30% il rischio di scompensoSet 06, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi IA Cardiopatia ischemica, IA Prevenzione primaria, Integrazione alimentare, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Vitamina C: alte concentrazioni proteggono dall’infarto
Alte concentrazioni di vitamina C nel sangue proteggono da infarto e morte, ma è importante la genetica, oltre all'alimentazioneAgo 28, 2015 Alice Monti Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su Diabete: controllare più fattori allunga la vita
Uno stretto controllo farmacologico di più fattori di rischio cardiovascolare migliora la sopravvivenza dei pazienti diabetici con cardiopatia ischemica