Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Set 15, 2018 Gaetano D'Ambrosio IA Diabete, IA Prevenzione primaria, Integrazione alimentare, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Effetti della supplementazione con omega-3 nei pazienti diabetici
La supplementazione con omega-3 nei pazienti diabetici non determina un effetto benefico sul rischio cardiovascolare. Sono giunti a questa conclusione i ricercatori dello studio ASCEND un grande...Ago 17, 2017 Gaetano D'Ambrosio News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Conferme per il caffè. Espresso, americano o deca, riduce la mortalità
Un uso moderato di caffè ( 3 tazzine al giorno) non fa male, forse fa bene e non solo al cuoreLug 10, 2017 Gaetano D'Ambrosio Farmaci diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su Empagliflozin (SGLT2) riduce glicemia e albuminuria. Benefici per diabete, cardiovascolare e reni
I benefici di empagliflozin (SGLT2) nel ridurre sia la glicemia sia l'albuminuria. Conferme per protezione cardiovascolare e renale dell'antidiabetico. EMPA-REG OUTCOMEApr 20, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su La vitamina D ad alte dosi mensili non protegge dal rischio cardiovascolare
La vitamnina D non è efficace nel ridurre il rischio cardiovascolare quando assunta ad alte dosi mensili.Feb 16, 2017 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Lo stress psichico influisce sulla salute del cuore. Uno studio svela il ruolo dell'amigdala sullo sviluppo di malattia cardiovascolareFeb 13, 2017 Gaetano D'Ambrosio News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Pasti regolari e più calorie nella prima parte della giornata: la salute del cuore parte anche dalla prima colazioneAgo 05, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi News, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage 0
Valori più bassi di glicemia sono associati a un rischio più basso di eventi cardiovascolari in soggetti che non hanno il diabeteLug 22, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Prevenzione primaria, News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Aspirina (ASA) in prevenzione primaria cardiovascolare e oncologica. Una revisione su 11 trial e 118.000 pazientiMag 13, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Dopo empagliflozin, pioglitazone e liraglutide arriverà semaglutide. Per il diabete, proteggono il cuore.
Dopo liraglutide è in arrivo semaglutide per controllare il diabete e ridurre moralità cardiovascolare. Prima di loro: empaglifozin e pioglitazone.Ago 17, 2015 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
La tecnologia da indossare o le app per la salute (mHealth) sono utili nel prevenire infarto e ictus, ma non ci sono abbastanza dati. Lo satement dell’AHAAgo 02, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione Commenti disabilitati su Ipertensione stabile da Camice Bianco: alti valori di pressione e prognosi negativa
Nei pazienti con ipertensione da camice bianco (WCH) stabile, i valori di pressione sono importanti dal punto di vista prognostico e per definire il rischio cardiovascolare. Studio italianoMag 08, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi News, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Consumare da una a 3 tazzine di caffè al giorno protegge le coronarie dalla calcificazione (CAC), segno precoce di aterosclerosi.Apr 30, 2015 Chiara Civitelli Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Il sale non aumenta il rischio cardiovascolare e la mortalità
Alti introiti di sale non aumentano rischio cardiovascolare e mortalità. La restrizione sodica i è utile in caso di ipertensione e scompenso cardiacoApr 23, 2015 Chiara Civitelli News, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
E’ bassa l’incidenza di arresto cardiaco durante l’attività sportiva nella popolazione di mezza età. Fare sport fa bene al cuore ed è poco rischiosoApr 19, 2015 Alice Monti Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su La sauna finlandese fa bene al cuore
L’aumento della frequenza della sauna finaldese diminuisce il rischio di morte cardiaca improvvisa, coronaropatia fatale e malattia cardiovascolare fatale