L’obesità è un fattore di rischio per scompenso cardiaco ma il rischio si riduce significativamente nei pazienti che si sottopongono a chirurgia bariatrica.
Per giungere a queste conclusioni...
La Società Europea per lo Studio dell’Obesità (EASO), ha pubblicato le linee guida per la gestione pratica e centrata sul paziente dell’obesità dell’adulto nelle Cure Primarie. La precedente...
La chirurgia bariatrica va riservata ai soggetti con BMI > 40 (obesità grave) o con BMI > 35 con comorbilità correlate all’obesità che non hanno risposto adeguatamente a un approccio...