Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Ago 17, 2018 Gaetano D'Ambrosio IA Prevenzione primaria, Integrazione alimentare, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Il cioccolato riduce l’ incidenza di eventi cardiovascolari
Il rapporto tra consumo di cioccolato e rischio cardiovascolare è stato oggetto di molti studi con risultati non sempre univoci. Per fare chiarezza su questo punto è stata condotta una meta-analisi...Nov 18, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi News, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
I flavonoidi (flavanoli) del cacao riducono resistenza all'insulina e colesterolo. servono studi per definire il ruolo del cioccolato nella prevenzione del diabete e del rischio cardiovascolareMar 14, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Il cioccolato riduce il rischio d’infarto. Nuove conferme
Uno studio svedese segnala che l’aumento del consumo di cioccolato, 3-4 volte la settimana, riduce il rischio di infarto e cardiopatia ischemicaLug 06, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi News, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Il rischio di fibrillazione atriale (FA) in uomini americani non è correlato all’assunzione di grandi dosi di cioccolatoLug 03, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione, Novità Prevenzione Primaria 0
Il cioccolato, ricco in flavonoidi, non porta nessun benefico sulla pressione arteriosa e sulla funzione vascolare nei soggetti saniGiu 29, 2015 Redazione IA Cardiopatia ischemica, IA Ictus TIA, IA Prevenzione primaria, Integrazione alimentare, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria 3
Uno studio su uomini e donne chiarisce che mangiare regolarmente cioccolato riduce il rischio di malattie cardiovascolari, ictus, infarto e mortalitàFeb 28, 2015 Chiara Civitelli Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Vasculopatie 0
Uno studio italiano dimostra che il cioccolato fondente, non quello al latte, aumenta l’autonomia nella marcia nei pazienti con arteriopatia periferica. Tutto merito dei polifenoli.