Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Ago 29, 2019 Cardiotool Farmaci, Farmaci Dislipidemie, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Effetto della simvastatina-ezetimibe rispetto alla simvastatina in monoterapia dopo sindrome coronarica acuta tra i pazienti di età pari o superiore a 75 anni
L’efficacia delle statine in prevenzione secondaria è sostenuta da evidenze molto solide. Studi recenti confermano l’utilità di perseguire obiettivi di cura ambiziosi somministrando farmaci...Mar 06, 2019 Gaetano D'Ambrosio IA Dislipidemie, IA Prevenzione primaria, Integrazione alimentare, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Riduzione del rischio cardiovascolare con l’etil estere dell’acido eicosapentaenoico (EPA)
La somministrazione di 4 g/die dell’etil estere dell’acido eicosapentaenoico (EPA) a pazienti ad alto rischio, già trattati con statina ma con rischio residuo documentato da valori elevati di...Ago 29, 2018 Gaetano D'Ambrosio Casi clinici, Dislipidemie CC, Prevenzione Secondaria CC 4
Viene a trovarmi Francesco, cosa alquanto strana in quanto generalmente manda la moglie per la prescrizione dell’anti-ipertensivo che assume da anni. Questa volta “la cosa è seria”: ha avuto...Ago 28, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Intervenire sulle LDL anche quando sono già molto basse è utile e sicuro. Risultati di una nuova meta-analisi relativa a differenti terapie ipolipemizzanti
Una nuova meta-analisi conferma che abbassare le concentrazioni plasmatiche del colesterolo LDL (LDL-C) anche in soggetti che sono già al livello di 70 mg/dL, target proposto dalle linee guida per i...Mag 29, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Dislipidemie, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Rischio infiammatorio residuo nel trattamento con inibitori PCSK9 e statine
Utilizzando statine ad altra efficacia, ezetimibe e inibitori della proteina PCSK9 è possibile ridurre le concentrazioni plasmatiche del colesterolo LDL (LDLc) a livelli molto bassi, fino a meno di...Apr 11, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Dislipidemie, Farmaci Prevenzione primaria, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Inibitori del PCSK9: abbassano drasticamente il colesterolo senza influire negativamente sul metabolismo glucidico
E’ stato ampiamente dimostrato che il trattamento con statine può determinare un deterioramento del metabolismo glicidico e aumentare il rischio di sviluppare il diabete, soprattutto nei pazienti...Set 15, 2017 Redazione Cardiologia di genere Novità, News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Le donne in terapia con statine per curare l'ipercolesterolemia (LDL) riducono del 45% la probabilità di sviluppare un tumore al seno e del 40% la mortalitàMar 08, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi News 0
Le donne con minore istruzione e più anziane hanno un rischio più alto di malattia coronarica (infarto) rispetto al genere maschile. Studio EUROASPIRE IVMar 08, 2016 Redazione Cardiologia di genere Novità, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Donne: la bassa istruzione aumenta il rischio di infarto nel genere femminle
Le donne con minore istruzione e più anziane hanno un rischio più alto di malattia coronarica (infarto) rispetto al genere maschile. Studio EUROASPIRE IVLug 25, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Dislipidemie, News, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage 0
La Commissione europea approva evolocumab (Repatha di Amgen), primo biologico inibitore di PCSK9, per abbassare il colesterolo LDL ad arrivare in Europa