Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Apr 01, 2019 Gaetano D'Ambrosio IA Prevenzione primaria, Integrazione alimentare, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Un apporto eccessivo di colesterolo con la dieta, in particolare di uova, è associato ad un aumentato rischio cardiovascolare
Un apporto eccessivo di colesterolo con la dieta, in particolare di uova, è associato ad un aumentato rischio cardiovascolare. L’affermazione, che sintetizza i risultati di una recente...Mar 21, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Studio ODISSEY. Alirocumab, meno eventi CV e ridotta mortalità generale
In occasione del congresso dell’American College of Cardiology, recentemente tenutosi ad Orlando in Florida (USA), sono stati presentati i risultati dello studio ODISSEY OUTCOMES che ha dimostrato...Dic 05, 2017 Redazione Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage Commenti disabilitati su Le statine, subito dopo infarto, riducono infiammazione e danni al ventricolo sinistro
Le statine non abbassano solo il colesterolo. Dopo l’infarto modulano la funzione endoteliale riducendo l’infiammazione e gli esitiSet 21, 2017 Gaetano D'Ambrosio Flowchart Dislipidemie, News, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Colesterolo LDL: più è basso, meglio è. Studio FOURIER con evolocumab (i-PCSK9)
LIvelli di colesterolo-LDL molto bassi (<20 mg/dL) riducono gli eventi cardiovascolari. Studio FOURIER su evolocumab (i-PCSK9) presentato all' #esc2017Set 08, 2017 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
I grassi e non carboidrati proteggono il cuore. Lo studio PURE ribalta le linee guida. Calorie? Il 40% (non 70%) da carboidrati e 35% (non 10%) dai grassiSet 06, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Infarto STEMI. Le Linee guida #esc2017
Nelle linee guida #esc2017 per l'infarto STEMI indicazioni su ossigenoterapia, polipillola e livelli di colesterolo LDLAgo 28, 2017 Gaetano D'Ambrosio Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Un antinfiammatorio (canakinumab) riduce nuovi eventi cardiovascolari. Studio CANTOS #esc2017
Canakinumab, antinfiammatorio monoclonale, riduce del 15% nuovo infarto o ictus. I risultati del trial CANTOS all'#esc2017Lug 14, 2017 Redazione Farmaci Dislipidemie, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage Commenti disabilitati su Inibitori PCSK9 efficaci in ipercolesterolemia familiare con intolleranza alle statine
Gli inibitori PCSK9 sono efficaci anche nei pazienti con ipercoelsterolemia familiarre (FH, familial hyperchoelsterolemia) intolleranti alle statineLug 07, 2017 Gaetano D'Ambrosio Farmaci Dislipidemie, News, Novità Dislipidemie, Novità Homepage Commenti disabilitati su Assumere le statine al mattino o alla sera? Dipende dall’emivita
Le statine a emivita breve abbassano meglio il coleterolo LDL quando sono assunte alla sera. i risultati di una metanalisiGiu 13, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su I target per il colesterolo LDL nelle linee guida degli endocrinologi americani (AACE 2017)
Le principali novità per la valutazione del rischio cardiovascoalre degli endocrinologi americani (AACE 2017): target per colesterolo LDL, dosaggio ApoB..Giu 05, 2017 Gaetano D'Ambrosio Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Emicrania e ictus (stroke): non è colpa dell’aterosclerosi
L’associazione tra emicrania e ictus cerebrale (stroke) non sembra essere sostenuta da una maggiore incidenza ed estensione della malattia ateroscleroticaApr 25, 2017 Gaetano D'Ambrosio News, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage 0
Un alto livello di colesterolo HDL è paradossalmente collegato a un aumento della mortalità in uomini e donneMar 24, 2017 Gaetano D'Ambrosio Farmaci Dislipidemie, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage Commenti disabilitati su Evolocumab (i-PCSK9) abbassa colesterolo LDL e previene gli eventi cardiovascolari. Studio FOURIER
Confermata l’efficacia elevata di evolocumab (iPCSK9) sia nell'abbassare il colesterolo LDL sia nella prevenzione degli eventi cardiovascolari. Studio FOURIERMar 07, 2017 Gaetano D'Ambrosio Farmaci Dislipidemie, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage Commenti disabilitati su Inibitori del PCSK9: efficaci. Servono più studi su tollerabilità. Una metanalisi
Gli inibitori del PCSK9 sono estremamente efficaci nel ridurre il colesterolo e il rischio cardiovascolare. Tollerabilità a lungo termine poco conosciuta. Una metanalisi