Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Gen 17, 2018 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Anticoagulanti DOAC: semplificare i percorsi e promuovere la formazione.
Primi risultati in Emila Romagna dell'Osservatorio Fenomeno NAO, tavolo multidisciplinare promosso in 3 Regioni italiane per la terapia con anticoagulantiSet 01, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, News, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Edoxaban (Lixiana, Daiichi Sankyo) è sicuro ed efficace in pazienti con fibrillazione (FANV) sottoposti a cardioversione. All’ESC 2016 il trial ENSURE-AFAgo 29, 2016 Redazione Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, News, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
I pazienti con fibrillazione hanno rischio di ictus pià alto se con diabete e in trattamento con insulina, specie se donne. sub- analisi dello studio PREFER in AF. ESC 2016Giu 30, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, News, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Il 72 % dei pazienti con indicazione per i nuovi anticoagulanti orali (NAO) non li riceve. Eppure il maggior costo dei NAO è compensata dai minori costi del SSN per ospedalizzazioniGiu 25, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, News, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Nebbia fitta sulla fibrillazione: il 45% dei pazienti non sa cosa sia, il 38 % ignora che aumenta il rischio di ictus. Solo il 15% sa di terapie con nuovi anticoagulanti NAO, ma li usa appena il 28%Nov 17, 2015 Redazione Dispositivi, Dispositivi Fibrillazione atriale, Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Ictus -Tia, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia Commenti disabilitati su Nuovi anticoagulanti orali e fibrillazione atriale: ricadute cliniche delle approvazioni FDA
Le nuove terapie approvate da FDA per anticoagulanti (NAO) e dispositivi nella prevenzione dell’ictus in pazienti con fibrillazione atriale . Come cambia l'approccio clinicoGiu 26, 2015 Redazione Aritmie (FA), Farmaci, Farmaci TVP-EP, Novità Aritmie, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Edoxaban approvato per fibrillazione (FA) e trombosi (TVP) in Europa
La Commissione europea (CE) ha approvato edoxaban, nuovo anticoagulante orale (NOAC/NAO) di Daiichi Sankyo, per i pazienti con fibrillazione atriale non valvolare (FA) ad alto rischio e per il...Giu 12, 2015 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Fibrillazione atriale in Europa: report su presente e futuro dell’anticoagulazione
L’ultimo rapporto sulla fibrillazione atriale, realizzato in sei Paesi europei, descrivere il panorama attuale dell’assistenza e traccia linee di indirizzo per il futuro dell'anticoagulazioneFeb 14, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci Prevenzione primaria, Farmaci Prevenzione secondaria, Farmaci Scompenso cardiaco, Farmaci VKA, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Secondaria, Novità Trombosi venosa profonda, Novità Trombosi venosa superficiale 0
Primi risultati positivi per Andexanet Alfa. Il finto Fattore Xa, nello studio ANNEXA-R, si candida a diventare il primo antidoto per rivaroxaban e per i nuovi anticoagulanti orali.