Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Nov 13, 2019 Cardiotool Linee guida, Linee guida diabete Commenti disabilitati su 2019 Guidelines on Diabetes, Pre-Diabetes and Cardiovascular Diseases developed in collaboration with the EASD
2019 Guidelines on Diabetes, Pre-Diabetes and Cardiovascular Diseases developed in collaboration with the EASD 2019 ESC Guidelines on diabetes, pre-diabetes, and cardiovascular diseases...Set 22, 2019 Gaetano D'Ambrosio Linee guida, Linee guida diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su ESC/EASD. Nuova edizione linee guida per la gestione della malattia cardiovascolare nel paziente diabetico
La Società Europea di Cardiologia (ESC) in collaborazione con l’Associazione Europea per lo studio del Diabete (EASD) hanno pubblicato una nuova edizione delle linee guida per la gestione della...Giu 03, 2019 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su Infarto miocardico misconosciuto nei pazienti diabetici: un importante fattore di rischio di eventi cardiovascolari
Nei pazienti diabetici l’infarto miocardico misconosciuto è molto frequente e rappresenta un importante fattore di rischio di eventi cardiovascolari e di mortalità. A questi risultati sono giunti...Mag 02, 2019 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Efficacia di empaglifozin nel ridurre il rischio di ricovero per scompenso cardiaco nei pazienti diabetici
Un nuovo studio conferma, utilizzando dati di real life, l’efficacia di empaglifozin , antidiabetico della nuova classe delle glifozine, nel ridurre il rischio di ricovero per scompenso cardiaco...Gen 14, 2019 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su American College of Cardiology (ACC). Nuove terapie per la riduzione del rischio cardiovascolare nei pazienti con diabete tipo 2 e malattia cardiovascolare aterosclerotica
La malattia cardiovascolare aterosclerotica (MCA) rappresenta la causa principale di morbilità e mortalità nei pazienti diabetici. Tuttavia i grandi trial clinici hanno evidenziato che il controllo...Gen 08, 2019 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su Associazione di farmaci antidiabetici utilizzati come seconda linea con eventi cardiovascolari in adulti con diabete di tipo 2
I farmaci antidiabetici utilizzati come seconda linea dopo la metformina non sono tutti uguali nei confronti della prevenzione cardiovascolare, in particolare insulina basale e sulfaniluree sono...Dic 15, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su Efficacia ipotensiva delle glifozine nei diabetici, anche nei confronti dei valori pressori registrati durante la notte
Gli effetti cardiovascolari e nefro-protettivi delle glifozine sono ben noti. Essi almeno in parte sono dovuti all’effetto ipotensivo del farmaco a sua volta determinato dalle azioni diuretica e...Dic 04, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su Inibitori SGLT2 per la prevenzione primaria e secondaria nel diabete di tipo 2
Le glifozine, farmaci antidiabetici di recente introduzione in terapia, hanno sollevato un grande interesse in campo cardiologico per aver dimostrato di poter migliorare gli esiti cardiovascolari dei...Nov 13, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su Abiglutide, un nuovo antidiabetico, analogo del GLP-1, è in grado di ridurre il rischio cardiovascolare, oltre alla glicemia
Abiglutide, un nuovo antidiabetico, analogo del GLP-1, è in grado di ridurre il rischio cardiovascolare, oltre alla glicemia. Per dimostrarlo è stato condotto uno studio randomizzato,...Ott 16, 2018 Cardiotool Farmaci, Farmaci Prevenzione primaria, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Uso delle statine solo per prevenzione di eventi cardiovascolari CV e non per ridurre il rischio di altri esiti clinici al di fuori del rischio cardiovascolare
Secondo i risultati di una revisione delle meta-analisi disponibili, pubblicata su “Annals of Internal Medicine”, le statine devono essere utilizzate solo per la prevenzione degli eventi...Set 18, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Statine per la prevenzione primaria di eventi cardiovascolari e mortalità nei pazienti anziani con e senza diabete di tipo 2
Le evidenze a sostegno dell’utilizzo delle statine in prevenzione primaria nei pazienti di età avanzata sono scarse e contraddittorie. Ciò si traduce in una difficoltà di gestione clinica in una...Set 15, 2018 Gaetano D'Ambrosio IA Diabete, IA Prevenzione primaria, Integrazione alimentare, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Effetti della supplementazione con omega-3 nei pazienti diabetici
La supplementazione con omega-3 nei pazienti diabetici non determina un effetto benefico sul rischio cardiovascolare. Sono giunti a questa conclusione i ricercatori dello studio ASCEND un grande...Set 11, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Rischi e benefici dell’ASA nella prevenzione cardiovascolare primaria nei pazienti diabetici
L’acido acetii-salicilico (ASA) è efficace nella prevenzione cardiovascolare primaria nei pazienti diabetici ma i benefici sono bilanciati da un aumentato rischio di eventi emorragici...Mag 03, 2018 Gaetano D'Ambrosio Casi clinici, Casi clinici diabete, Dislipidemie CC, Ipertensione arteriosa (CC), Prevenzione primaria CC, Prevenzione Secondaria CC, Vasculopatie CC 6
Carlo, ingegnere in pensione, ha molti malanni ma è tutt’altro che un frequentatore assiduo dello studio del suo medico di famiglia. E’ diabetico da oltre 30 anni, dislipidemico, iperteso e...