Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Ott 03, 2018 Cardiotool News 0
I benefici della dieta mediterranea sull’apparato cardiovascolare sono ben noti. Meno documentata è l’associazione tra l’aderenza alla dieta e il rischio di ictus cerebrale nei soggetti con...Ott 03, 2018 Gaetano D'Ambrosio Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su La dieta mediterranea riduce il rischio di ictus nelle donne
I benefici della dieta mediterranea sull’apparato cardiovascolare sono ben noti. Meno documentata è l’associazione tra l’aderenza alla dieta e il rischio di ictus cerebrale nei soggetti con...Ago 05, 2017 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
La dieta mediterranea riduce il rischio cardiovascolare nelle persone con maggiore istruzione e reddito: la qualità degli alimenti fa la differenzaLug 06, 2016 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Obesità 0
La pasta (circa 50 grammi al giorno o il 10% delle calorie giornaliere) non fa ingrassare e migliora la BMI, abbassa la circonferenza della vita, e il rapporto vita-fianchi sia negli uomini che nelle...Nov 12, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Diabete: un po’ di vino rosso può ridurre il rischio cardio-metabolico
Nelle persone con diabete, moderate quantità di vino, soprattutto rosso, e dieta mediterranea riducono il rischio cardiovascolare e migliorano la qualità del sonnoAgo 31, 2015 Redazione IA Diabete, IA Prevenzione primaria, Integrazione alimentare, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Olio extra vergine di oliva ottimo per glicemia e colesterolo LDL
Un cucchiaio di Olio extravergine di oliva (OEVO) a pasto migliora la glicemia post-prandiale e i valori di colesterolo LDL. Uno studio italiano