Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Lug 11, 2018 Cardiotool News 0
Assumere integratori, multivitaminici e sali minerali non aiuta a curare e prevenire le malattie cardiache. È il risultato di un vasto studio pubblicato sulla rivista Circulation: Cardiovascular...Feb 27, 2018 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Lo Status socio-economico in età infantile predice gli stili di vita in età adulta
Da alcuni anni s’indaga sull’influenza dello status socio-economico (SES) sulla salute pubblica. Molti studi internazionali hanno dimostrato che soggetti in condizioni di svantaggio sociale,...Ago 05, 2017 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
La dieta mediterranea riduce il rischio cardiovascolare nelle persone con maggiore istruzione e reddito: la qualità degli alimenti fa la differenzaLug 21, 2017 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Diete vegetariane: non tutti gli alimenti vegetali sono ugualmente sani
La dieta vegetariana sana riduce del 25% il rischio di cardiopatia. Carboidrati raffinati, patate e bibite gasate, aumentano il rischio del 32%.Giu 22, 2017 Gaetano D'Ambrosio News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Acido linoleico come le statine. Il rischio cardiovascolare si riduce del 30% sostituendo nell'alimentazione i grassi saturi con i polinsaturiMar 10, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Dislipidemie, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Statine. La pravastatina efficace e sicura anche dopo 20 anni
Le statine (pravastatina) riducono del 20% la mortalità cardiovascolare. I benefici si rilevano anche a distanza di 20 anniMar 09, 2016 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Ipertensione, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Ipertensione: la dieta giusta (DASH) può prevenire l’ictus
La dieta DASH ( Dietary Approaches to Stop Hypertension) previene l’ipertensione, principale fattore di rischio di ictus ischemico, ma lo stesso strokeGen 20, 2016 Gaetano D'Ambrosio IA Dislipidemie, IA Prevenzione primaria, Integrazione alimentare, News, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 1
Nelle nuove linee guida alimentari americana (n.8) non c'è il limite di 300mg/die di colesterolo nella dieta: mancano evidenze sul suo ruolo in morbilità e mortalitàOtt 15, 2015 Chiara Civitelli IA Cardiopatia ischemica, IA Prevenzione primaria, Integrazione alimentare, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Dieta. PUFA e cibi integrali riducono fino al 25% il rischio cardiovascolare
Sostituire il 5% degli acidi grassi saturi quotidiani con acidi grassi polinsaturi (PUFA), acidi monoinsaturi o carboidrati integrali riduce il rischio CV rispettivamente del 25%, 15% e 9%Lug 20, 2015 Chiara Civitelli News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Scompenso cardiaco 2
Attività fisica, obesità, dieta, alcol e fumo: quattro stili di vita riducono del 45% il rischio di sviluppare scompenso cardiacoGiu 19, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi News, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Obesità, Novità Prevenzione Primaria 0
Le donne obese senza una malattia metabolica hanno un maggiore rischio cardiovascolare? In quale misura la razza influenza il rischio cardio-vascolare (RCV)? Uno studio risponde