Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Feb 08, 2019 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Dislipidemie, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Dislipidemie, Novità Homepage Commenti disabilitati su Terapia con statine associata ad una minore incidenza di retinopatia e di eventi cardiovascolari nei pazienti con diabete di tipo 2
Nei pazienti diabetici di tipo 2 la terapia con statine si associa ad una minore incidenza di retinopatia oltre che ad un rischio minore di eventi cardiovascolari maggiori. E’ il risultato di uno...Mag 03, 2018 Gaetano D'Ambrosio Casi clinici, Casi clinici diabete, Dislipidemie CC, Ipertensione arteriosa (CC), Prevenzione primaria CC, Prevenzione Secondaria CC, Vasculopatie CC 6
Carlo, ingegnere in pensione, ha molti malanni ma è tutt’altro che un frequentatore assiduo dello studio del suo medico di famiglia. E’ diabetico da oltre 30 anni, dislipidemico, iperteso e...Mar 22, 2018 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Sindrome metabolica negli Stati Uniti: un trend in crescita
Negli ultimi anni, in tutto il mondo occidentale, si sta assistendo ad un incremento dei cosiddetti fattori di “rischio cardiometabolico” rappresentati da obesità addominale e alterato controllo...Ott 25, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Molti i fattori di rischio di ictus che sono aumentati in 10 anni.
Alcuni fattori di rischio per ictus, come diabete e dislipidemia, sono aumentati di più in 10 anni. Studio americanoLug 27, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia Commenti disabilitati su Fibrillazione atriale: aspirina (ASA) o anticoagulante orale (TAO)?
Primo studio con identikit del paziente con fibrillazione per aspirina (ASA) o terapia anticoagulante orale (TAO)Mag 17, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Dislipidemie, Flowchart Obesità, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Obesità, Novità Vasculopatie Commenti disabilitati su Sindrome metabolica: migliore fisiologia dei vasi con mesoglicano, made in Italy
Uno studio italiano in pazienti con sindrome metabolica segnala gli effetti positivi del mesoglicano sulla fisiologia dei vasi sanguigni, sia in trattamento acuto che prolungato (3 mesi).Dic 17, 2015 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage Commenti disabilitati su Intolleranti alle statine? Il riso rosso fermentato abbassa il colesterolo LDL
Il nutraceutico Armolipid plus , a base di riso rosso fermentato, da solo o con ezetimibe, abbasa il colesterolo LDL in pazienti intolleranti alle statine dopo un infartoOtt 29, 2015 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su L’ictus si batte sul tempo restando in rete. Giornata mondiale 2015
Prevenzione, gestione dell’acuto e riabilitazione in tempi rapidi. Questa la strategia individuata per la giornata mondiale dell’ictus (stroke) che si celebra, come ogni anno, il 29 ottobre.Ago 28, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Obesità, Novità Prevenzione Primaria 1
L’intervento di isterectomia con conservazione ovarica è associato a fattori di rischio cardiovascolare, in particolare all'obesità. Uno studio trentennaleApr 11, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Obesità, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su L’uso di statine riduce il rischio di demenza negli anziani
Indipendente dei fattori di rischio tradizionali, diminuiscono i casi di nuova diagnosi di demenza nei pazienti anziani trattati con statineMar 12, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Ipertensione, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Il Counselling migliora l’aderenza alle cure e la salute di pazienti e SSN
Gli interventi di counselling favoriscono il raggiungimento degli obiettivi di salute e di aderenza terapeutica del 17% nei pazienti con diabete scarsamente controllato, ipertensione arteriosa e...