Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Ott 03, 2018 Gaetano D'Ambrosio Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su La dieta mediterranea riduce il rischio di ictus nelle donne
I benefici della dieta mediterranea sull’apparato cardiovascolare sono ben noti. Meno documentata è l’associazione tra l’aderenza alla dieta e il rischio di ictus cerebrale nei soggetti con...Giu 04, 2018 Gaetano D'Ambrosio Cardiologia di genere, Cardiologia di genere - cc, Linee guida, Linee guida Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su American Heart Association. Identificazione del rischio delle malattie cardiovascolari nelle donne, attraverso la collaborazione con ostetrici e ginecologi (ACOG)
E’ stato recentemente pubblicato un documento congiunto delle associazioni dei cardiologi (American Heart Association - AHA) e dei ginecologi (American College of Obstetricians and Gynecologists -...Mar 06, 2018 Giuliana Maria Giambuzzi Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Palpitazioni Commenti disabilitati su Presentazione e percezione dei sintomi di IMA nei giovani: quali differenze di genere?
Differenze di genere nella presentazione dei sintomi di infarto miocardico acuto (IMA) sono già state dimostrate in popolazioni anziane. Poco si sa invece sulle differenze di genere, nella...Nov 29, 2017 Redazione Cardiologia di genere Novità, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Scompenso. Il testosterone rimodella il cuore della donna in post menopausa
Il testosterone aumenta la massa del ventricolo sinistro di uomini e donne, ma rimodella il cuore della donna in post menopausa con più rischio di scompensoOtt 27, 2017 Redazione Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione Commenti disabilitati su L’ipertensione a 40 anni aumenta il rischio di demenza. Solo nelle donne.
Le donne con ipertensione intorno ai 40 anni hanno un rischio di demenza superiore del 73% . Non gli uominiSet 15, 2017 Redazione Cardiologia di genere Novità, News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Le donne in terapia con statine per curare l'ipercolesterolemia (LDL) riducono del 45% la probabilità di sviluppare un tumore al seno e del 40% la mortalitàApr 05, 2017 Redazione Cardiologia di genere Farmaci, Cardiologia di genere Novità, Farmaci Dislipidemie, News, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Dislipidemie, Novità Homepage 0
Le statine aumentano il rischio di diabete nelle donne anziane (over 70) e l'effetto è dose-dipendente. Studio australianoGen 10, 2017 Giuliana Maria Giambuzzi Cardiologia di genere Novità, News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria 0
Un peso più elevato (BMI) si associa a un aumento del rischio di ictus ischemico, ma a un minor rischio di ictus emorragico nelle donneLug 20, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Disturbi conduzione, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Arresto cardiaco e genere: migliora la sopravvivenza, meno per le donne
In 10 anni sono aumentati i casi di arresto cardiaco, ma è diminuita la mortalità per gli uomini, meno per le donne che hanno minore acceso a cure adeguate. Studio americano su differenza di...Giu 29, 2016 Redazione Cardiologia di genere, Cardiologia di genere EDU-ACTION per il paziente, News 0
Rischio di ictus ridotto del 40% nelle donne over 50 che hanno un gatto. Ininfluente la presenza di un animale domestico per l'uomo.Giu 09, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, News, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Assumere più alcol in menopausa riduce nelle donne il rischio di malattia coronarica (infarto), ma aumenta il rischio di cancro al senoGiu 03, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, News, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Rispetto agli uomini, le donne con fibrillazione (FA) manifestano una varietà maggiore di sintomi, un elevato rischio di ictus e una peggiore qualità di vita, ma una minore mortalità. Servono...Gen 22, 2016 Redazione Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, News, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
La fibrillazione atriale è un fattore di rischio più alto nelle donne di quanto non sia negli uomini per ictus, eventi cardiaci, insufficienza cardiaca e morte . Una metanalisi su 4 milioni di...Dic 18, 2015 Gaetano D'Ambrosio Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, News, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Trombosi venosa profonda 0
Dabigatran è il primo nuovo anticoagulante orale (NAO /NOAC) ad avere studi real life su efficacia e sicurezza anche per genere. Nelle donne l'impiego è meno frequente che negli uomini. Studio...