Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Feb 18, 2019 Cardiotool Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Il punto su EDOXABAN
Edoxaban è un inibitore diretto del fattore X attivato, sviluppato da Daiichi Sankyo Pharmaceutical (Tokyo, Japan) e utilizzabile in Italia dal 2015 per la prevenzione dell’ictus ischemico e...Ago 31, 2018 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su #ESC2018. Edoxaban nella vita reale, i primi dati del registro ETNA-AF
Sono stati presentati al Congresso ESC 2018 di Monaco, i primi dati relativi ai pazienti di ETNA-AF, il registro globale di Daiichi Sankyo che descrive l'uso di edoxaban (Lixiana) in...Ago 31, 2018 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su #ESC2018. Nuovo packaging per Edoxaban per migliorare l’aderenza alla terapia
L’aderenza alla terapia parte anche da una confezione adeguata. Con questo fine è stato realizzato il nuovo packaging di edoxaban (LIXIANA). La nuova scatola dell’anticoagulante diretto (DOAC) ...Gen 15, 2018 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Anticoagulanti orali diretti (DOAC) nei pazienti con cancro e TEV
In pazienti con cancro, l'anticoagulante rivaroxaban più efficace di dalteparina nel ridurre il rischio di tromboembolismo (TEV)Dic 14, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Edoxaban (DOAC) efficace nella prevenzione della TEV in pazienti con cancro
L'anticoagulante orale edoxaban (DOAC) evita l'iniezione quotidiana di dalteparina in pazienti con cancro riducendo il rischio di TEV e di sanguinamento.Nov 16, 2017 Redazione Flowchart Fibrillazione Atriale, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Fibrillazione e coronaropatia. Edoxaban efficace nel prevenire infarto e ictus
Nuove conferme di efficacia e sicurezza per l’anticoagulante diretto edoxaban (Lixiana, Daiichi Sankyo) in pazienti con fibrillazione atriale (FA) e concomitante coronaropatia, arrivano...Ago 30, 2017 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su #esc2017. Edoxaban efficace anche in fibrillazione ad alto rischio
L'anticoagulante edoxaban è più efficace e più sicuro di warfarin anche nei pazienti con fibrillazione a più alto rischio di ictusAgo 25, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Procedura invasiva? Basta sospendere per 3 giorni l’anticoagulante (DOAC)
Basta una sospensione di 3 giorni della terapia anticoagulante (DOAC) prima di una procedura invasivaLug 19, 2017 Redazione Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Parere positivo dal CHMP-EMA per edoxaban in cardioversione rapida
L'anticoagulante orale diretto edoxaban (Lixiana) nei pazienti con fibrillazione atriale e cardioversione preceduta da ecocardiogramma per via transesofageaGiu 21, 2017 Redazione Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Anticoagulanti (DOAC): attenzione al dosaggio. Dati real life
Il 10% dei pazienti con FA assume una dose più bassa di anticoagulanti (DOAC/NAO). Non è ridotta la dose nel 43% di quelli con problemi renali.Mag 03, 2017 Redazione Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Fibrillazione. Al via due studi sull’anticoagulante edoxaban (DOAC) in TAVI e ablazione
Arruolati primi pazienti con fibrillazione per 2 trial con anticoagulante edoxaban (Lixiana) e TAVI (ENVISAGE-TAVI AF) o ablazione transcatetere ( ELIMINATE AF)Mar 03, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Anticoagulante (DOAC) in bioprotesi valvolari? Edoxaban efficace e più sicuro di warfarin
Primi dati su DOAC e bioprotesi valvolare. Edoxaban (DOAC) è efficace e più sicuro di warfarin per la prevenzione dell'ictus in questi pazienti con fibrillazione atriale e valvole biologicheOtt 05, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Andexanet alfa in real life: antidoto efficace e sicuro di anticoagulanti diretti (NAO)
Dati dalla vita reale (real life) confermano efficacia e la tollerabilità di andexanet alfa, antidoto (reversal agent) degli anticoagulanti (NAO) inibitori del fattore Xa (rivaroxaban, apixaban,...Set 09, 2016 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Rimborso per edoxaban (Lixiana) anche in Italia dal 9 settembreSet 01, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, News, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Edoxaban (Lixiana, Daiichi Sankyo) è sicuro ed efficace in pazienti con fibrillazione (FANV) sottoposti a cardioversione. All’ESC 2016 il trial ENSURE-AF