Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Gen 16, 2018 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Tromboembolismo (TEV) e anticoagulanti. Le novità dal congresso ASH 2017
Ecco le prinicipali novità sul tromboembolismo (TEV) presentate all’ultimo Congresso dell’American Society of Hematology (ASH 2017)Nov 24, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Trombosi venosa profonda, Novità Trombosi venosa superficiale, Novità Vasculopatie Commenti disabilitati su Rivaroxaban e Aspirina riducono del 70% il rischio di amputazione in arteriopatia
Rischio di amputazione ridotto del 70% con Rivaroxaban (DOAC) e Aspirina (ASA) in pazienti con arteriopatia. Sottoanalisi dello studio COMPASSDic 09, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Anticoagulante (NAO) in fibrillazione: i sanguinamenti minori non vanno sottovalutati
Meno sanguinamenti non maggiori con apixaban. Non sottovalutare anche quelli minori nei pazienti in terapia anticoagulante (NAO). Studio ARISTOTLEOtt 28, 2016 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia Commenti disabilitati su L’ictus è trattabile. Giornata mondiale dello stroke 2016 riabilitazione e smartCARE
Gli aspetti trattabili dell'ictus: prevenzione, riconoscimento precoce dei sintomi (grazie all'acronimo RAPIDO) e soprattutto la riabilitazione (progetto SmartCARE). Giornata mondiale...Set 13, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Aspirina (ASA) a basse dosi in real life sicura in prevenzione cardiovascolare
L’assunzione di basse dosi di aspirina (ASA) per lungo tempo (decine di anni) non ha determinato effetti consistenti sul rischio di sanguinamenti. Dati real world sulla prevenzione cardiovascolareAgo 30, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, News, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Studi real-life confermano il profilo rischio-beneficio favorevole al NAO rivaroxaban (Xarelto, Bayer) in pazienti con Fibrillazione. ESC 2016Lug 19, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 2
In un contesto real life, dabigatran, rivaroxaban e apixaban (anticoagulanti NAO) sono una alternativa efficace e sicura al warfarin in pazienti con fibrillazione atrialeGiu 20, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su ABC: score per rischio di ictus in pazienti con fibrillazione
ABC (age, biomarkers, clinical history)-bleeding risk score: i biomarcatori per migliorare la prognosi e ridurre il rischio emorragico in pazienti con fibrillazioneMar 28, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Fibrillazione e prevenzione dell’ictus. Anticoagulanti NAO superiori a warfarin
Gli anticoagulanti NAO sono da preferire warfarin nel paziente con fibrilllazione a rischio di sviluppare eventi emorragici maggiori. Una metanalisi di 12 trialDic 04, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su L’ipertensione in gravidanza (pre-eclampsia) aumenta il rischio di malattie cardiovascolari
In gravidanza, la pre-eclampsia e l’ipertensione preesistente aumentano di quasi 6 volte il rischio di morte cardiovascolare rispetto alle 4 nel caso di ipertensione preesistenteNov 18, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Anticoagulanti (NAO). Conferme di efficacia per dabigatran in real life
Studio real life su oltre 44.000 pazienti conferma l’efficacia di dabigatran nel ridurre il rischio di ictus (28%) ed emorragia maggiore (26%) rispetto a warfarinOtt 21, 2015 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda 1
Per calcolare il rischio emorragico in pazienti con fibrillazione e terapia anticoagulante l’ORBIT score è più predittivo e più semplice rispetto agli indici HAS-BLED e ATRIA. Dati studio...Ott 08, 2015 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Terapia con VKA Commenti disabilitati su Anticoagulanti: per NAO e AVK simile rischio emorragico nei primi 3 mesi
Nei primi tre mesi di terapia con anticoagulanti NAO (dabigatran/rivaroxaban) o AVK (warfarin) il rischio di emorragia è simile. Serve particolare attenzione nei pazientiLug 01, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda 2
Emorragie in corso di terapia antitrombotica con NOAC in assenza di antidoto. Il punto sulla gestione clinica di Angela Maria Iannone, Immunoematologia e medicina trasfusionale. Ospedale Civile di...