Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Ott 08, 2020 Cardiotool Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
L'ultimo farmaco che si è dimostrato benefico per i pazienti con scompenso cardiaco a frazione di eiezione ridotta, l'inibitore SGLT2 empagliflozin, funziona altrettanto bene se aggiunto in aggiunta...Feb 19, 2018 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su Diabete. Empagliflozin diminuisce il volume plasmatico e riduce la mortalità cardiovascolare
In pazienti con diabete che assumono l’ipoglicemizzante empagliflozin, (gliflozina, SGLT2), la riduzione della mortalità cardiovascolare è dovuta all’effetto del farmaco sulla...Nov 20, 2017 Redazione Farmaci diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Arteriopatia diabetica. Empagliflozin riduce rischio di mortalità cardiovascolare e danno renale
Empagliflozin (SLGT2) riduce il rischio di mortalità cardiovascolare e di patologia renale in pazienti con diabete e arteriopatia. Analisi EMPA-REG OUTCOMEOtt 10, 2017 Redazione Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Ecco perché le gliflozine (SGLT2), usate nel diabete, riducono lo scompenso
Le gliflozine (empagliflozin), che nel diabete riassorbono glucosio, proteggerebbero il cuore dallo scompenso bloccando lo scambio sodio-idrogenoSet 14, 2017 Redazione Farmaci diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su A prescindere dalla glicemia, empagliflozin riduce la mortalità in pazienti con diabete
Indipendentemente dal controllo della glicemia, empagliflozin (SGLT2) in pazienti con diabete e malattia cardiovascolare, riduce la mortalità (#EASD 2017)Lug 10, 2017 Gaetano D'Ambrosio Farmaci diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su Empagliflozin (SGLT2) riduce glicemia e albuminuria. Benefici per diabete, cardiovascolare e reni
I benefici di empagliflozin (SGLT2) nel ridurre sia la glicemia sia l'albuminuria. Conferme per protezione cardiovascolare e renale dell'antidiabetico. EMPA-REG OUTCOMEGiu 16, 2017 Redazione Farmaci diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Canagliflozin (i- SLGT2) riduce gli eventi cardiovascolari in diabete tipo 2. Studio CANVAS #ADA2017
Canagliflozin (i-SGLT2) abbassa del 14%gli eventi cardiovascolari, del 40% il declino renale e del 33% le ospedalizzazioni per scompenso. Studio CANVAS all'ADA 2017Giu 15, 2017 Redazione Farmaci diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Oltre il diabete. Empagliflozin (i-SGLT2) sarà studiato nella malattia renale cronica
Al via uno studio su empagliflozin, farmaco per il diabete (i-SGLT2), su pazienti con malattia renale cronica.Giu 12, 2017 Gaetano D'Ambrosio Farmaci diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su Effetto pressorio delle gliflozine (SGLT2). Utili nel diabete, abbassano la pressione
Indicati per il diabete, gli inbitori del SGLT2, noti come gliflozine (canagliflozin, dapagliflozin, empagliflozin, ertugliflozin) abbassano la pressione.Mar 29, 2017 Gaetano D'Ambrosio Farmaci diabete, Farmaci Scompenso cardiaco, News, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco 0
Le gliflozine (SGLT2) sono efficaci nella vita reale (real life) anche in pazienti con diabete e basso rischio cardiovascolare. Studio CVD-REAL. ACC17Mar 15, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage 0
Da marzo a giugno il tour "Andiamo al cuore del diabete" incontrerà, in 15 regioni, i medici italiano per parlare di rischio cardiovascolare e diabeteDic 15, 2016 Redazione Farmaci diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su FDA approva empagliflozin in diabete con malattia cardiovascolare
Empagliflozin (Jardiance, Boehringer Ingelheim e Lilly) è il primo e unico farmaco per il diabete tipo 2 a essere approvato per ridurre la mortalità cardiovascolare. L'ok dell'FDAOtt 10, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su Diabete e rischio cardiovascolare: conferme per semaglutide
Semaglutide, un analogo del GLP1 a lunga emivita, in sviluppo per il diabete di tipo 2 previene gli eventi cardiovascolari. Studio SUSTAIN -6Set 08, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, News, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria 0
Efficacia anche nella prevenzione di basso e medio rischio cardiovascolare per empagliflozin (Jardiance, BI-Lilly) il primo dei farmaci per il diabete SGLT2Giu 22, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, News, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage 0
Empagliflozin (SGLT2) per il diabete, oltre a controllare la glicemia e a ridurre il rischio cardiovascoalre, protegge anche i reni. Studio EMPA-REG OUTCOME