Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Dic 07, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Sacubitril-valsartan è sicuro ed efficace anche nella fase acuta dello scompenso
Lo studio PARADIGM-HF ha documentato l’efficacia di sacubitril-valsartan (Entresto®) nel migliorare la prognosi dei pazienti con scompenso cardiaco seguiti ambulatorialmente e trattati...Apr 23, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Attività sessuale e qualità della vita migliorano con sacubitril/valsartan: nuovi dati dal PARADIGM-HF
La terapia con sacubitril/valsartan oltre a migliorare la prognosi del paziente con scompenso, determina anche un miglioramento della qualità della vita, soprattutto per quanto riguarda...Dic 22, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Scompenso: sacubitril/valsartan (ARNI) riduce l’acido urico
In pazienti con scompenso, rispetto all’ACE inibitore (enalapril), l’ARNI, sacubitril/valsartan (Entresto) riduce la concentrazione dell’acido uricoDic 12, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Scompenso. Minore iperpotassiemia con sacubitril/valsartan (ARNI). PARADIGM -HF
Nello scompenso, sostituire ace-inibitori o sartani con sacubitril/valsartan (ARNI) nelle condizioni previste dalle linee guida, è efficace e riduce il rischio di ipercaliemia rispetto a...Lug 13, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco 0
Entresto (sacubitril-valsartan) al posto di enalapril riduce ricoveri e mortalità in caso di scompenso a costi accettabili (QALY). Il primo ARNI conviene sull'ACE inibitoreFeb 11, 2016 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Prognosi peggiore con scompenso e pre diabete o diabete
Il diabete e il pre-diabete peggiorano la prognosi nel paziente con scompenso a frazione di eiezione ridotta. Nuovi dati da studio PARADIGM-HFDic 02, 2015 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Entresto meglio di enalapril nello scompenso. Studio PARADIGM–HF
Scompenso. Entresto (LCZ696 - valsartan/sacubitril) efficace nei pazienti ad alto e più basso rischio rispetto a enalapril. Studio PARADIGMA. Validità di NYHA scoreNov 30, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Scompenso: presto in Europa Entresto di Novartis. Ok della Ce
La Commissione europea (Ce) ha approvato Entresto (sacubitril/valsartan, LCZ696). La nuova associazione first in class di Novartis riduce la mortalità rispetto a enalapril in pazienti con scompenso...Lug 09, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco 1
L'americana FDA ha approvato Entresto (valsartan/ sacubitril) nello scompenso con frazione ridotta. E' il primo di una nuova classe di farmaci, gli ARNI. In Europa l'EMA ha concesso accelerate reviewMag 18, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Ipertensione 0
“Le linee guida analizzando numerosi trials randomizzati che hanno confrontato tra loro le diverse classi farmacologiche, hanno concluso che i principali benefici dati dalla terapia dipendevano...Mag 18, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Ipertensione Commenti disabilitati su Ace-inibitori e sartani nell’ipertensione
Ace-inibitori e Sartani sono farmaci con curva dose-risposta piatta. Sono farmaci di prima scelta nei pazienti con scompenso cardiaco e nei pazienti con ipertensione, diabete e malattia renale...Mag 11, 2015 Redazione Casi clinici, Farmaci, Farmaci Ipertensione, Ipertensione arteriosa (CC) 3
Pongo un quesito che riguarda un grosso problema che mi si è presentato. Donna di 48 anni, ipertesa al III stadio diagnosticata nel 2005 con valori pressori intorno a 200 con rilevazioni anche di...Apr 15, 2015 Alice Monti IA Ictus TIA, IA Ipertensione arteriosa, IA Prevenzione primaria, Integrazione alimentare, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Ipertensione, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su L’acido folico in pazienti con ipertensione può prevenire l’ictus
In pazienti con ipertensione, enalapril (ACE inibitore) e acido folico riducono del 21% il rischio di ictus rispetto al solo enalapril. Studio CSPPTMar 19, 2015 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria 0
Anticorpi monoclonali inibitori di PCSK9 per le dislipidemie, nuova associazione LCZ696 per lo scompenso, ticagrelor in prevenzione secondaria. Una lecture sulle cure palliative. Ecco come...Feb 17, 2015 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Novità per lo scompenso: valsartan e sacubitril. Studio PARADIGM-HF
L’associazione sartano- inibitore della neprilisina (valsartan-sacubitril, LCZ696) ha dimostrato, rispetto ad enalapril, un'efficacia paragonabile a quella dall’ace-inibitore. LCZ696 è il primo...