Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Gen 23, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Fibrillazione: rischio di ictus legato all’età
Il punteggio CHA2DS2-VASc non è statico. In pazienti con fibrilalzione il valore (delta) dello score cambia non solo per l'età.Mag 22, 2017 Gaetano D'Ambrosio News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione 0
La familiarità per ipertensione con i genitori a insorgenza precoce raddoppia il rischio di pressione alta. Non così se l'insorgenza è tardivaSet 30, 2016 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Fattori di rischio di recidiva di TEV
Dopo un TEV idiopatico i maschi hanno un rischio più che doppio di recidiva rispetto alle donne, mentre questa differenza scompare se si considerano le TEV “provocate”. Ecco gli altri fattoriGiu 20, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su ABC: score per rischio di ictus in pazienti con fibrillazione
ABC (age, biomarkers, clinical history)-bleeding risk score: i biomarcatori per migliorare la prognosi e ridurre il rischio emorragico in pazienti con fibrillazioneApr 04, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage Commenti disabilitati su Diagnosi di ipercolesterolemia familiare: non bastano i criteri clinici
L’ipercolesterolemia familiare colpisce lo 0,40% della popolazione, 1 soggetto su 250 adulti negli Stati Uniti. Variazioni della prevalenza in base all’età e obesità: non bastano i criteri...Giu 05, 2015 Alice Monti News, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Ictus Tia 0
Il rischio di ictus aumenta nei giovani adulti obesi, ma con uno stile di vita senza fumo, ipertensione e diabete, il rischio si attenua.Feb 23, 2015 Chiara Civitelli Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Secondaria 0
Non c’è relazione tra grado di compromissione della funzione sistolica ventricolare e rischio di eventi embolici in pazienti con fibrillazione atriale e scompenso cardiacoFeb 16, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Ipertensione, Novità Prevenzione Primaria 0
L’età, il fumo di sigaretta, la colesterolemia totale e all’uso dei calcio-antagonisti causano le differenze maggiori nei valori di pressione arteriosa misurata a casa al mattino e alla sera.