Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Ago 28, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Intervenire sulle LDL anche quando sono già molto basse è utile e sicuro. Risultati di una nuova meta-analisi relativa a differenti terapie ipolipemizzanti
Una nuova meta-analisi conferma che abbassare le concentrazioni plasmatiche del colesterolo LDL (LDL-C) anche in soggetti che sono già al livello di 70 mg/dL, target proposto dalle linee guida per i...Apr 11, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Dislipidemie, Farmaci Prevenzione primaria, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Inibitori del PCSK9: abbassano drasticamente il colesterolo senza influire negativamente sul metabolismo glucidico
E’ stato ampiamente dimostrato che il trattamento con statine può determinare un deterioramento del metabolismo glicidico e aumentare il rischio di sviluppare il diabete, soprattutto nei pazienti...Gen 02, 2018 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Il punto sulle terapie e le sfide della cardiologia per il 2018 con Andrea Di Lenarda, presidente AnmcoOtt 05, 2017 Redazione Farmaci Ipertensione, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage Commenti disabilitati su Colesterolo. Evolocumab (i-PCSK9) efficace a lungo termine in ipercolesterolemia familiare.
Evolocumab (i-PCSK9) a lungo termine, dimezza il colesterolo LDL in pazienti con ipercolesterolemia familiare (HeHF). studi OSLER-1 e OSLER-2Set 21, 2017 Gaetano D'Ambrosio Flowchart Dislipidemie, News, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Colesterolo LDL: più è basso, meglio è. Studio FOURIER con evolocumab (i-PCSK9)
LIvelli di colesterolo-LDL molto bassi (<20 mg/dL) riducono gli eventi cardiovascolari. Studio FOURIER su evolocumab (i-PCSK9) presentato all' #esc2017Apr 13, 2017 Redazione Farmaci Dislipidemie, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage Commenti disabilitati su Memoria ok anche con colesterolo LDL molto basso con evolocumab (PCSK9). Studio EBBINGHAUS:
Livelli di colesterolo molto bassi per terapia con con evolocumab (PCSK9) non alterano memorai e funzioni cognitive. Studio EBBINGHAUSMar 24, 2017 Gaetano D'Ambrosio Farmaci Dislipidemie, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage Commenti disabilitati su Evolocumab (i-PCSK9) abbassa colesterolo LDL e previene gli eventi cardiovascolari. Studio FOURIER
Confermata l’efficacia elevata di evolocumab (iPCSK9) sia nell'abbassare il colesterolo LDL sia nella prevenzione degli eventi cardiovascolari. Studio FOURIERFeb 15, 2017 Gaetano D'Ambrosio Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Dislipidemie 3
La questione posta da un medico: stanno emergendo casi di pazienti con ipercolesterolemia intolleranti a statine (provate tutte), fibrati, ezetimibe...Feb 10, 2017 Redazione Farmaci Dislipidemie, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage Commenti disabilitati su Aifa. Evolocumab (Repatha) rimborsabile anche in Italia
Evolocumab (Repatha, Amgen) ipocolesterolemizzante (inibitore della proeina PCK9) é disponibile e rimborsabile anche in Italia. determina Aifa 8 febbraio 2017Feb 08, 2017 Redazione Farmaci, Farmaci Dislipidemie, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage Commenti disabilitati su Evolocumab ( i- PCSK9) riduce il rischio di eventi cardiovascolari. Primi dati dal FOURIER
Anteprima studio FOURIER su evolocumab (repatha, Amgen). L'inibitore del PCSK9 che abbassa il colesterolo LDL, quando la statina non basta, riduce il rischio cardiovascolare.Dic 04, 2016 Gaetano D'Ambrosio Dispositivi Dislipidemie, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage Commenti disabilitati su Evolocumab (inibitore PCSK9) riduce colesterolo LDL e l’ateroma
Evolocumab (inibitore PCSK9) abbassa i livelli plasmatici di colesterolo LDL e riduce al formazione della placca arteriosclerotica. Altri dati dallo studio GLAGOVNov 07, 2016 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Ipercolesterolemia. Pubblicato il consensus ESC/EAS su inibitori del PCSK9
Pubblicato un documento di consensus sull’utilizzo degli inibitori del PCSK9 nell'ipercolesterolemia. Società Europea di Cardiologia e Società Europea dell’AterosclerosiSet 28, 2016 Redazione Farmaci Dislipidemie, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage Commenti disabilitati su Evolocumab (PCSK9) con statina riduce la placca aterosclerotica. Primi risultati studio GLAGOV
L'anticorpo monoclonale evolocumab (Repatha, Amgen) riduce l'ateroma a livello delle coronarie. Risulti preliminari dello studio di fase III GLAGOV sul PCSK9Mag 26, 2016 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage 0
Il colesterolo LDL alto, fattore di rischio per l'infarto, costa 1,2 miliardi l'anno ed è poco diagnosticato (40%) e poco trattato (il 20% è a target). I dati nello studi Meridiano Cardio “Lo...