Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Ago 13, 2019 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Fattori di rischio di eventi cardiovascolari negli anziani
L’assenza di calcificazioni coronariche (CAC), documentata da uno score molto basso o pari a zero, il riscontro di concentrazioni plasmatiche basse di galectina-3 o l’assenza di placche caotidee...Gen 23, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Fibrillazione: rischio di ictus legato all’età
Il punteggio CHA2DS2-VASc non è statico. In pazienti con fibrilalzione il valore (delta) dello score cambia non solo per l'età.Ott 25, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Molti i fattori di rischio di ictus che sono aumentati in 10 anni.
Alcuni fattori di rischio per ictus, come diabete e dislipidemia, sono aumentati di più in 10 anni. Studio americanoMar 08, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi News 0
Le donne con minore istruzione e più anziane hanno un rischio più alto di malattia coronarica (infarto) rispetto al genere maschile. Studio EUROASPIRE IVMar 08, 2016 Redazione Cardiologia di genere Novità, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Donne: la bassa istruzione aumenta il rischio di infarto nel genere femminle
Le donne con minore istruzione e più anziane hanno un rischio più alto di malattia coronarica (infarto) rispetto al genere maschile. Studio EUROASPIRE IVGen 19, 2016 Redazione News, Novità Ictus Tia 0
Nel 75% dei casi l’ictus (stroke) si può prevenire. Più attenzione ai fattori di rischio: ipertensione, ipercolesterolemia, fibrillazione.Gen 19, 2016 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria 1
Nel 75% dei casi l’ictus (stroke) si può prevenire. Più attenzione ai fattori di rischio: ipertensione, ipercolesterolemia, fibrillazione.Set 29, 2015 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Le patologie cardiovascolari si possono prevenire agendo sui fattori di rischio come il fumo, l’alimentazione e la sedentarietà. La Giornata mondiale del cuore 2015.Set 22, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Giovani uomini: l’obesità è fattore di rischio di malattia coronarica
Negli uomini under 40 l'obesità marcata (BMI >30 kg/m2) triplica il rischio di malattia coronarica (CAD). Anche il sovrappeso (BMI >25 kg/m2) aumenta il rischio di cardiopatia ischemicaAgo 28, 2015 Alice Monti Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su Diabete: controllare più fattori allunga la vita
Uno stretto controllo farmacologico di più fattori di rischio cardiovascolare migliora la sopravvivenza dei pazienti diabetici con cardiopatia ischemica