Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Apr 21, 2020 Cardiotool Dispositivi, Dispositivi Fibrillazione atriale, Dispositivi Ictus Tia, Fibrillazione Atriale (PZ), Ictus-TIA (PZ), News, Per i pazienti 0
a cura del Prof Alessandro Capucci Ordinario di Malattie dell’ Apparato Cardiovascolare L’ ictus ischemico è una delle cause maggiori di disabilità neurologica, si distingue dal TIA...Gen 28, 2020 Cardiotool Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su La fibrillazione atriale può essere un segno di aldosteronismo primario nei pazienti con ipertensione
La fibrillazione atriale può essere un segno di aldosteronismo primario nei pazienti con ipertensione, secondo i risultati dello studio PAPPHY. "Riteniamo che i pazienti con ipertensione...Gen 27, 2019 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Impatto dell’ablazione transcatetere nella fibrillazione atriale
La tecnica dell’ablazione transcatetere per il trattamento della fibrillazione atriale è in continua evoluzione e si sta progressivamente diffondendo ma il suo impatto sugli outcome clinici non è...Nov 17, 2018 Gaetano D'Ambrosio Linee guida, Linee guida Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Aggiornamento 2018 linee guida canadesi per la prevenzione e gestione delle malattie cardiovascolari nelle cure primarie
E’ stato pubblicato l’aggiornamento 2018 delle linee guida canadesi per la prevenzione e gestione delle malattie cardiovascolari nelle cure primarie. E’ un documento molto interessante per...Ago 01, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Pazienti asmatici, non controllati, esposti a rischio di sviluppare fibrillazione atriale
I pazienti asmatici, soprattutto se la patologia non è ben controllata, sono esposti ad un rischio significativamente aumentato di sviluppare la fibrillazione atriale. E’ quanto emerge dalla...Giu 08, 2018 Gaetano D'Ambrosio Dispositivi, Dispositivi Fibrillazione atriale, Dispositivi Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Apple Watch abbinato allo speciale cinturino KardiaBand rileva la fibrillazione atriale
Uno smartwatch (Apple Watch) con un piccolo accessorio (Kardia Band) compreso nel cinturino si rivela uno strumento utile ed affidabile per individuare gli episodi di fibrillazione atriale. Il...Mag 21, 2018 Cardiotool News Commenti disabilitati su La frutta secca abbassa il rischio di fibrillazione atriale
Il consumo di frutta secca è stato sempre associato come prevenzione di alcune malattie cardiovascolari, ma l’associazione tra il consumo di questi alimenti e l’incidenza di...Mag 18, 2018 Cardiotool IA Fibrillazione atriale, IA Prevenzione primaria, Integrazione alimentare, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su La frutta secca abbassa il rischio di fibrillazione atriale
Il consumo di frutta secca è stato sempre associato come prevenzione di alcune malattie cardiovascolari, ma l’associazione tra il consumo di questi alimenti e l’incidenza di...Mag 03, 2018 Gaetano D'Ambrosio Casi clinici, Casi clinici diabete, Dislipidemie CC, Ipertensione arteriosa (CC), Prevenzione primaria CC, Prevenzione Secondaria CC, Vasculopatie CC 6
Carlo, ingegnere in pensione, ha molti malanni ma è tutt’altro che un frequentatore assiduo dello studio del suo medico di famiglia. E’ diabetico da oltre 30 anni, dislipidemico, iperteso e...Mag 03, 2018 Gaetano D'Ambrosio Dispositivi, Dispositivi Aritmie, Dispositivi Fibrillazione atriale, Novità Aritmie, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su CardioInsight, il giubbotto totalmente non invasivo per la diagnosi delle aritmie
In occasione del XV Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione (AIAC), conclusosi il 14 aprile a Bologna, è stato presentato, CardioInsight, un giubbotto...Feb 22, 2018 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Emorragia cerebrale: minore mortalità ospedaliera in chi assume i DOAC
Sebbene gli anticoagulanti diretti (DOAC) siano sempre più utilizzati nella pratica clinica per la prevenzione della malattia tromboembolica, i dati sull’incidenza della emorragia cerebrale...Dic 09, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Anticoagulante (NAO) in fibrillazione: i sanguinamenti minori non vanno sottovalutati
Meno sanguinamenti non maggiori con apixaban. Non sottovalutare anche quelli minori nei pazienti in terapia anticoagulante (NAO). Studio ARISTOTLEOtt 28, 2016 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia Commenti disabilitati su L’ictus è trattabile. Giornata mondiale dello stroke 2016 riabilitazione e smartCARE
Gli aspetti trattabili dell'ictus: prevenzione, riconoscimento precoce dei sintomi (grazie all'acronimo RAPIDO) e soprattutto la riabilitazione (progetto SmartCARE). Giornata mondiale...Set 12, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Apixaban (Eliquis) anticoagulante sicuro ed efficace in soggetti fragili
Apixaban (Eliquis) 5 mg due volte al giorno è anticoagulante (NAO) sicuro ed efficace nei soggetti con età avanzata, basso peso corporeo o disfunzione renale. ARISTOTLE Study